GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] stesso si deve dire delle beatificazioni (fra cui quella del domenicano Martino de Porres, latinoamericano, e del sacerdote torinese SebastianoValfrè, dell'inizio del Settecento) e delle conferme del culto già prestato a vari servi di Dio.
Gli anni ...
Leggi Tutto
LOSANA, Giovanni Pietro
Giuseppe Tuninetti
Nacque a Vigone, presso Torino, il 22 genn. 1793 da Giovanni e da Teresa Giacosa. Dottore in teologia nel 1815 presso l'Università di Torino, fu ordinato prete [...] di Biella e Ivrea, a cura di M. Neiretti - R. Reinerio, Racconigi 1998). Inoltre: Orazioni in onore del beato SebastianoValfré, Torino 1835; Discorso d'inaugurazione del vescovo di Biella in occasione della pubblica e solenne apertura delle scuole d ...
Leggi Tutto
FONTANELLA, Marianna (in religione Maria degli Angeli)
Francesca Medioli
Nacque a Torino il 7 genn. 1661 da Giovanni Donato e da Maria Tana dei signori di Santena.
La famiglia, appartenente alla piccola [...] della fondazione di un nuovo convento del Carmelo: nel 1701, durante il suo priorato, dietro suggerimento dell'oratoriano SebastianoValfré vennero iniziate le pratiche per aprire una casa di carmelitane scalze a Moncalieri. Il 7 luglio venne il ...
Leggi Tutto
GUALA, Luigi Maria Fortunato
Giuseppe Tuninetti
Nacque a Torino il 14 ott. 1775 dall'avvocato Giovanni Giuseppe e da Scolastica Gastinelli, oriundi di Cassine, presso Acqui. Conseguita la laurea in [...] e misericordiosa alla maniera di s. Alfonso), secondo i modelli di s. Carlo Borromeo, s. Francesco di Sales, il beato SebastianoValfré e s. Alfonso. Ma era anche un prete legittimista, filoromano e obbediente al papa. Se suscitò pesanti critiche di ...
Leggi Tutto