Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] 'esistenza sia di una corrente marina est-ovest nell'Atlantico settentrionale, la cosiddetta 'corrente del Labrador', descritta da SebastianoCaboto, sia di quella, più tardi nota come 'corrente del Golfo', sfruttata dai naviganti al ritorno da Cuba ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] - come pure, in paraggi più settentrionali, le navigazioni dei Caboto e di altri sulle loro orme, rivelano a poco a tutto il mondo, come la grande Cosmographia Universalis di Sebastiano Münster (1544), il cui enorme successo, attestato dal ...
Leggi Tutto