Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] rapidi di quelli verificatisi negli altri campi dell'illustrazione tecnica. Tra le xilografie non elaborate di SebastianMünster che accompagnavano l'edizione del 1541 della Cosmographia universa di Tolomeo e le incisioni finemente dettagliate ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] , grande influsso su Oronce Fine (1494-1555).
Fra le numerose cosmografie apparse nel corso del XVI sec., quella di SebastianMünster (1488-1552) merita un'attenzione particolare. Uscita per la prima volta a Basilea nel 1544, tradotta in varie lingue ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze del linguaggio
Riccardo Contini
Le scienze del linguaggio
La grammatica
Gli inizi
Come per altre tradizioni linguistiche, l'origine, nella cultura siriaca, [...] , 2 v.; v. II, pp. 77-126.
Brock 1982: Brock, Sebastian, From antagonism to assimilation. Syriac attitudes to Greek learning, in: East of Speculum historiographiae linguisticae, hrsg. von Klaus D. Dutz, Münster, Nodus, 1989, pp. 37-51.
Hoffmann 1869: ...
Leggi Tutto