Artista italiano (Napoli 1962 - Roma 2020). La sua opera, nel solco della tradizione delle avanguardie artistiche, ha saputo coniugare l’espressione architettonica con quella artistica. Diplomato presso [...] come artista e curatore. Le sue opere sono presenti in collezioni private di Roma, Milano, Napoli, Londra, Berlino, New York, Seattle, Dublino, Dubai, Mumbai, Tokio. La sua ultima mostra, dal titolo Per sempre, si è svolta alla Kou Gallery di Roma ...
Leggi Tutto
Young, Robert
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 22 febbraio 1907 e morto a Westlake Village (Calfornia) il 21 luglio 1998. Rivelando notevoli doti di [...] , specie in film d'azione o in noir, cimentandosi con personaggi segnati da un profondo malessere.
Dopo aver studiato a Seattle e a Los Angeles, recitò in teatro e nel 1931 debuttò sul grande schermo. Preso sotto contratto dalla Metro Goldwyn Mayer ...
Leggi Tutto
Genetista statunitense (n. Los Angeles 1939). Vincitore nel 2001, insieme a R. T. Hunt e P. M. Nurse, del premio Nobel per la medicina o la fisiologia per i suoi studi riguardanti la regolazione del ciclo [...] di Washington, dove nel 1974 è diventato full professor. Dal 1997 è presidente e direttore del Fred Hutchinson cancer research center di Seattle. Nel 2001 gli è stato assegnato, insieme a R. T. Hunt e P. M. Nurse, il premio Nobel per la medicina o ...
Leggi Tutto
Gere, Richard (propr. Richard Tiffany)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 31 agosto 1949. Tra gli attori più amati dal pubblico a partire dagli anni Ottanta, G. [...] Amherst, per studiare filosofia e arte drammatica. Nel 1969 entrò dapprima nella Provincetown Playhouse e successivamente nel Seattle Repertory Theatre, per trasferirsi poi a New York dove iniziò la sua carriera di attore professionista calcando le ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore statunitense (n. Boston 1942). Si è formato alla Carnegie Mellon university di Pittsburgh e ha completato i suoi studi (1966) alla Yale school of art and architecture a New Haven; ha [...] , National gallery of art), B. ha realizzato opere monumentali come Hammering man (1991; il soggetto è ricorrente dai primi anni Ottanta), posto di fronte all'Art Museum di Seattle e Molecule man (1999), che si erge in mezzo al fiume Sprea a Berlino. ...
Leggi Tutto
Peck, Marion. – Pittrice pop surrealista statunitense (n. Manila 1963). Esponente di spicco, con il marito M. Ryden, del surrealismo pop statunitense, compiuti gli studi artistici al Rhode Island School [...] tenutesi in tutto il mondo, tra cui si citano quelle alla Galleria Dusseldorf di Roma (1993), alle Davidson Galleries di Seattle (1996, 1998, 1999), alla Sloan Fine Art di New York (2009, 2010), alla Magda Danysz Gallery di Parigi (2015, 2016 ...
Leggi Tutto
Artista concettuale tedesco (n. Colonia 1936). Da installazioni che sperimentano interrelazioni ed equivalenze di sistemi fisici e ambientali (Cubi di condensazione, 1963-65; Cubo d'erba, 1967) è passato [...] e presso la Tyler school of fine arts di Filadelfia, negli Stati Uniti, dove si è definitivamente trasferito nel 1965, insegnando prima a Seattle (1966-67) e poi alla Cooper Union di New York; l'incontro con il critico J. W. Burnham (n. 1931) ha ...
Leggi Tutto
Yang, Edward (pinyin Yang Dechang)
Giuseppe Gariazzo
Grazia Paganelli
Regista cinematografico taiwanese, nato a Shanghai il 6 novembre 1947. Insieme a Hou Hsiao-hsien, è il cineasta più rappresentativo [...] alla University of Southern California di Los Angeles (1973). Lavorò quindi per sette anni alla University of Washington di Seattle, svolgendo ricerche nel settore informatico. Rientrato a Taiwan nel 1981, lavorò come sceneggiatore con Chan Hung-chih ...
Leggi Tutto
Scultore e medaglista (Montevarchi 1656 - Galatrona, Montevarchi, 1740). Dopo aver studiato disegno a Firenze, alla scuola della Galleria fondata dai Medici, nel 1678 fu inviato a Roma dal granduca per [...] Medici, Fauno danzante, Blenheim Palace, coll. duca di Marlborough), a gruppi di bronzo di grande e grandissima proporzione (Pietà, Seattle, Museo; tomba di M. Zondadari, La Valletta, S. Giovanni; tomba di M. de Vilhena, ivi), a decorazioni su grande ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Philadelphia 1925 - ivi 2018). Annoverato tra i teorici del postmoderno, la sua nuova concezione architettonica, che mette in primo piano il colore e la decorazione, lo ha portato [...] Thomas laboratories of molecular biology della Princeton University (1983-88); Sainsbury Wing della National Gallery di Londra (1986-90); Seattle art museum (1986-92); Hôtel du département de la Haute-Garônne a Tolosa (1992-99); The Anlyan center for ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...