La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] con anomalie nel ciclo cellulare. Con un approccio genetico Leland H. Hartwell, della University of Washington, a Seattle, identifica più di cento mutanti di Saccharomyces cerevisiae con alterazioni specifiche del ciclo cellulare e chiama i geni ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] 137-178.
BEYMER, D. (1994) Face recognition under varying pose. Proceedings IEEE conference on computer vision and pattern recognition, Seattle, 756-761.
BEYMER, D., SHASHUA, A., POGGIO, T. (1993) Example based image analysis and synthesis. A.I. Memo ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] venom, in ‟Proceedings of the National Academy of Sciences", 1956, XLII, pp. 571-574.
Crick, F., Of molecules and men, Seattle-London 1966 (tr. it.: Uomini e molecole, Bologna 1970).
De Long, G. R., Sidman, R. L., Alignment defect of reaggregating ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] , 1998, pp. 103-152.
Markowitsch 1992: Markowitsch, Hans J., Intellectual functions and the brain. An historical perspective, Seattle, Hogrefe & Huber, 1992.
Marshall 1998: Marshall, Louise H. - Magoun, Horace W., Discoveries in the human brain ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...] diventato il trattamento di prima scelta per una serie di patologie. Il punto di riferimento mondiale è il Centro di Seattle, negli Stati Uniti, dove è stato effettuato il maggior numero di trapianti; ma ormai ogni grande città dei paesi occidentali ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...