Sociobiologia
Sergio Manghi
Il programma della sociobiologia
Il lemma sociobiologia è entrato nel lessico scientifico corrente nel corso degli anni settanta, proposto dall'entomologo statunitense Edward [...] . (V. anche Adattamento; Altruismo; Etologia; Evoluzione culturale; Genetica).
Bibliografia
Alexander, R.D., Darwinism and human affairs, Seattle, Wash., 1979.
Atlan, H., Entre le cristal et la fumée: essai sur l'organisation du vivant, Paris 1979 ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] of the world, London, Sinclair-Stevenson, 1991.
Scheffer 1991: Scheffer, Victor B., The shaping of environmentalism in America, London-Seattle, University of Washington Press, 1991.
Tarr 1980: Tarr, Joel A. - McCurley, James - Yosie, Terry F., The ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] 137-178.
BEYMER, D. (1994) Face recognition under varying pose. Proceedings IEEE conference on computer vision and pattern recognition, Seattle, 756-761.
BEYMER, D., SHASHUA, A., POGGIO, T. (1993) Example based image analysis and synthesis. A.I. Memo ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] empirico. Ed i biologi ribatteranno che la loro posizione è più aperta.
bibliografia
Crick, F. H. C., Of molecules and man, Seattle 1966 (tr. it.: Uomini e molecole, Bologna 1970).
Dickerson, R. E., Geis, I., The structure and action of proteins, New ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] venom, in ‟Proceedings of the National Academy of Sciences", 1956, XLII, pp. 571-574.
Crick, F., Of molecules and men, Seattle-London 1966 (tr. it.: Uomini e molecole, Bologna 1970).
De Long, G. R., Sidman, R. L., Alignment defect of reaggregating ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] pensiero antropologico. Una storia della teoria della cultura, Bologna 1971).
Helm, J. (a cura di), Pioneers of American anthropology, Seattle 1966.
Herskovits, M. J., Man and his works, New York 1948.
Hodgen, M., Early anthropology in the sixteenth ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] , 1998, pp. 103-152.
Markowitsch 1992: Markowitsch, Hans J., Intellectual functions and the brain. An historical perspective, Seattle, Hogrefe & Huber, 1992.
Marshall 1998: Marshall, Louise H. - Magoun, Horace W., Discoveries in the human brain ...
Leggi Tutto
Meccanicismo e vitalismo
RRonald Munson
di Ronald Munson
Meccanicismo e vitalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il meccanicismo. 3. Il vitalismo. 4. Il riduzionismo. a) Riduzionismo esplicativo. b) [...] 164.
Commoner, B., In defense of biology, in ‟Science", 1961, CXXXIII, pp. 1745-1748.
Crick, Fr., Of molecules and men, Seattle-London 1966 (tr. it.: Uomini e molecole. È morto il vitalismo?, Bologna 1970).
Descartes, R., Traité de l'homme (1664), in ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] role of neutrality in adaptation. Proc. NatI. Acad. Sci. USA, 93, 397-401.
JACOB, F. (1982) The Possible and the Actual. Seattle, University of Washington Press.
JOYCE, G.F. (1992) Directed molecular evolution. Sci. Am., 267 (6), 90-97.
JUDSON, H.F ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] progressive politics. Londra-New Haven, Yale University Press, 1989.
SCHEFFER, V.B. The shaping of environmentalism in America. Londra-Seattle, University of Washington Press, 1991.
TARR, J.A., MCCURLEY, J., YOSIE, T.F. The development and impact of ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...