HALPRIN, Lawrence
Gianni Celestini
Architetto paesaggista statunitense, nato a New York il 1° luglio 1916. Cresciuto a Brooklyn, frequenta la Cornell University School of Agriculture di Ithaca (New [...] Place (1966); l'Embarcadero Plaza and Fountain (1972) e la Levi's Plaza di San Francisco; il Freeway Park di Seattle (1976); inoltre progetti per il Franklin Delano Roosevelt Memorial (1976); San Fernando Arts Park, California, con F. Gehry (1976 ...
Leggi Tutto
Scultore, pittore e fotografo inglese (n. Bristol 1945). Da sempre profondamente interessato al rapporto tra arte e natura, si è affermato tra i protagonisti della land art, realizzando opere incentrate [...] , dedicatagli dalla National gallery of modern art di Edinburgo. Tra le ultime opere realizzate: Puget sound mud circle (2002; Seattle art museum); Five paths (2004; Parc de ses estacions, Palma de Mallorca); Riverlines (2006, Hearst tower, New York ...
Leggi Tutto
HILBERSEIMER, Ludwig Karl
Maurizio Gargano
Urbanista e architetto di origine tedesca, nato a Karlsruhe il 14 settembre 1885, morto a Chicago il 6 maggio 1967. Formatosi presso la Technische Hochschule [...] di Chicago (1944); la proposta di piano per la città di Maui nelle Hawaii (1947); lo studio per il piano della città di Seattle (1957); lo sviluppo per il Parco Lafayette a Detroit (i stadio, 1959) e il progetto di revisione del piano di sviluppo ...
Leggi Tutto
GHERARDO di Giovanni di Miniato
Ebe Antetomaso
Nacque a Firenze nel 1445 o 1446 da Nanni di Miniato di Gherardo, detto Fora, "scharpellatore", e da Domenica, figlia di Bartolomeo, calzolaio.
La data [...] Barberini di Roma, molto vicina al pannello londinese, di un tondo con la Madonna ed un Angeloche adorano il Bambino (Seattle, collezione Ivan Best), di una tavola nella Galleria dell'Accademia di belle arti a Firenze (inv. 8634), di un pannello ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] storico (1999-2006). Vale per tutte le ultime opere di F.O. Gehry (n. 1929), dall'Experience Music Project a Seattle (2000) al Walt Disney Concert Hall a Los Angeles (1988-2003), per le quali il principio conformativo sembra soprattutto originato da ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] templi dedicati alla contemporaneità, come il Las Vegas Art Museum, ne ha ridimensionato le ambizioni di altri, come il MAM di Seattle o il Saint Louis Art Museum, e in Italia ha rinviato sine die la trasformazione dell’ex Arsenale di Verona in polo ...
Leggi Tutto
FAGGI, Alfeo
Margaret Zaffaroni
Tutto quello che sappiamo sulla vita di questo scultore fino al 1913 è ricavato da notizie fornite da lui stesso o dal figlio John in occasione di mostre durante la sua [...] Pennsylvania Academy of fine arts a Filadelfia; la University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana; il Denver Art Museum; il Seattle art Museum; il Princeton University Art Museum; il Phoenix Art Museum; il Grand Rapids (Michigan) Art Museum; il Museum ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia [...] e di Filologia dell'Academia Sinica, Nanchino 1947, p. 39 ss.; Li Chi, The Beginnings of Chinese Civilisation (three lectures), Seattle, Univ. of Washington Press, 1957. Per gli scavi del 1954: Illustrated London News, 17 e 24 agosto 1957; 13 sett ...
Leggi Tutto
DALMASIO di Iacopo degli Scannabecchi
D. Benati
(o pseudo-Dalmasio)
Nome convenzionalmente attribuito dalla critica all'autore di un gruppo di dipinti su tavola e ad affresco, che erano stati precedentemente [...] di Cristo, al quale appartennero la Crocifissione (Bologna, Pinacoteca Naz.; Rusk Shapley, 1966) e la Flagellazione (Seattle, Art Mus.), analogamente intessuto di suggestioni gotiche. A una certa regolarizzazione del dettato, sull'esempio di Maso di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] della mostra).
Museum by artists, ed. A.A. Bronsen, P. Gale, Toronto 1983.
H. Foster, Recordings: art, spectacle, cultural politics, Seattle 1985.
J.-F. Lyotard, Les Immatériaux, in Art & Text, 1985, 17, pp. 47-54.
J. Barry, Dissenting spaces, in ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...