Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] tablet sarà infatti installato di serie il software Microsoft Reader, l'altra grande novità su cui la società di Seattle spera di fondare il successo degli e-book.
Microsoft Reader si basa sulla tecnologia clear type sviluppata nei laboratori della ...
Leggi Tutto
Danza
Paul Spencer
Introduzione
La danza è una forma d'arte dotata di un suo linguaggio specifico che pone vari problemi interpretativi. Gli stessi danzatori incontrano difficoltà a esprimere la loro [...] and in popular medicine, London 1952).
Best, D., Philosophy and human movement, London 1978.
Blacking, J., How musical is man?, Seattle, Wash., 1973 (tr. it.: Come è musicale l'uomo?, Milano 1986).
Blacking, J., Movement, dance, music, and the Venda ...
Leggi Tutto
Città e spazio pubblico
Valerio Paolo Mosco
Come nasce l’attuale spazio pubblico
Nel 1962, in Guide to modern architecture, Reyner Banham auspicava per l’architettura un cambiamento genetico; partendo [...] tali tendenti al ridondante.
Uno spazio pubblico tematico che non soffre dei sintomi descritti è l’Olympic Sculpture Park (2007) a Seattle, di Marion Weiss e Michael Manfredi. Qui il lotto che declina verso il mare è definito da tre grandi recinti ...
Leggi Tutto
Maschera
Enrico Comba
Introduzione
L'impiego di maschere e travestimenti è un fenomeno frequente, riscontrabile pressoché in tutte le culture umane. Tuttavia la maschera sembra rinviare soprattutto [...] : an introduction to Kwakiutl religious thought, New York 1975.
Griaule, M., Masques dogons, Paris 1938.
Hawthorn, A., Kwakiutl art, Seattle, Wash.-London 1979.
Hipszer, H., Un masque-calembour: l'oiseau-homme, in "Anthropos", 1965, LX, pp. 387-409 ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente: Siria, Palestina e Levante mediterraneo
Lorenzo Nigro
Le esplorazioni francesi in Siria, in Palestina e nel Levante iniziarono con i sondaggi effettuati nel 1860 [...] The Scholarship of William Foxwell Albright. An Appraisal, Atlanta 1989; W.G. Dever, Recent Archaeological Discoveries and Biblical Research, Seattle - London 1990; A. Mazar, Archaeology of the Land of the Bible - 10.000-586 B.C., New York 1992 ...
Leggi Tutto
DUGHET, Gaspapd (detto Gaspard Poussin o Le Guaspre)
Marie Nicole Boisclair
Figlio di Jacques, cuoco di origine parigina, e di Dorotea Scaruffo, italiana, nacque a Roma il 4 giugno 1615. Poco dopo il [...] e poetici, che sono i più copiati e imitati: Cascatelle di Tivoli (Ponce, Puerto Rico, Museo de arte); Cascata (Seattle Art Museum); Cascate di Tivoli (Londra, Wallace coll.); Paesaggio con due personaggi vicino ad un lago (Brocklesby Park, Habrough ...
Leggi Tutto
Coltivatori, società di
Robert L. Carneiro
L'avvento dell'agricoltura
Per i primi tre milioni di anni della sua storia l'umanità si nutrì esclusivamente di prodotti selvatici. Poi, circa 10.000 anni [...] , 2 voll., London 1935.
Murdock, G. P., Our primitive contemporaries, New York 1936.
Netting, R., Hill farmers of Nigeria, Seattle, Wash., 1986.
Oliver, D., A Solomon Island society, Cambridge, Mass., 1955.
Rappaport, R., Pigs for the ancestors, New ...
Leggi Tutto
Il testo narrativo è uno dei tipi fondamentali di testo riconosciuti dalle tipologie testuali (➔ testo, tipi di). Può essere definito come il risultato di un macroatto (➔ pragmatica) di narrazione, che [...] the verbal and visual arts. Proceedings of the 1966 annual Spring meeting of the American ethnological society, Seattle - London, American Ethnological Society, pp. 12-44.
Manzotti, Emilio (2009), La descrizione. Un profilo linguistico e concettuale ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] perché derivanti da indicatori meno oggettivi: spiccano comunque alcune città di medie dimensioni della costa nord-occidentale, da Seattle a Portland, e alcuni noti centri universitari, da Berkeley a Cambridge.
Gli S. U. continuano a esportare ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] : P. MacCana, Celtic mythology, Londra 1970; M. Brown, The politics of Irish literature: from Thomas Davis to W. B. Yeats, Seattle-Londra 1972; Two decades of Irish writing, a cura di D. Dunn, Cheadle Hulme 1975; J. C. Beckett, The Anglo-Irish ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...