Carlo Ratti
Milano dopo l’Expo
L’esito dell’Esposizione milanese è stato, con la sorpresa di molti, positivo, ma cosa ne sarà della città, dell’area espositiva e dei suoi contenuti dopo che i padiglioni [...] mondo di domani
- Port-au-Prince 1949 - Bicentenario della fondazione di Port-au-Prince
- Bruxelles 1958 - Per un mondo più umano
- Seattle 1962 - L’uomo nell’età dello spazio
- Montreal 1967 - L’uomo e il suo mondo
- Osaka 1970 - Progresso e armonia ...
Leggi Tutto
MARTINELLI, Giovanni
Simone Ciolfi
Nacque a Montagnana, presso Padova, il 22 ott. 1885, da Antonio e Lucia Bellini.
Il padre, ebanista, condivideva con il figlio la passione per la musica. Insieme si [...] Metropolitan. Il 31 genn. 1967 tornò però a calcare le scene interpretando l’imperatore Altoum nella Turandot all’Opera House di Seattle. Nel 1968 venne insignito con la commenda al merito della Repubblica italiana.
Il M. morì a New York il 2 febbr ...
Leggi Tutto
Columbia Pictures Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] .Dopo un veloce ricambio ai vertici (Jon Peters e Peter Guber, Alan Levine nel 1993) e il successo di Sleep-less in Seattle (1993; Insonnia d'amore) diretto da Nora Ephron e di Philadelphia (1993) di Jonathan Demme, la stabilità è stata raggiunta nel ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il suo libro Complexity and Contradiction in Architecture, l’architetto americano [...] , tendono a essere sofisticate variazioni su quel tema. Tra queste si segnalano per qualità il museo dedicato a Jimi Hendrix a Seattle (del 1996), per il farsi liquido e ancora più sinuoso delle forme e l’immenso progetto per il nuovo Guggenheim a ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] umana alla base e sulle pendici dell'apparato vulcanico tende di regola ad aumentare. Su molte città, come Tokyo, Seattle, Quito, Auckland e Napoli, incombe il rischio di un cataclisma che, se dovesse raggiungere le dimensioni dell'eruzione del ...
Leggi Tutto
Fotografia
Augusto Pieroni
Agli inizi del 21° sec. nessun campo del visivo si è aggiornato ed è mutato radicalmente e velocemente quanto la fotografia. Complici in questo movimento sono da un lato la [...] la Getty Images oppure la Corbis di B. Gates, magnate informatico e proprietario di Microsoft Corp., entrambe con sede a Seattle. In Italia sono nate alcune importanti agenzie come Contrasto, che dagli anni Ottanta del 20° sec. rappresenta in Italia ...
Leggi Tutto
PIRATERIA AEREA
Cesare Falessi
(App. IV, II, p. 805)
La p.a., sebbene abbastanza facilmente identificabile, è difficile da definire: nelle stesse convenzioni intercorse a più riprese in seno all'Organizzazione [...] 1971 si lanciò sul Nevada (USA) da un trireattore Boeing B-727 con duecentomila dollari estorti durante una sosta a Seattle. Altri analoghi tentativi abortirono o per l'intervento di forze di polizia e degli equipaggi o per la manifesta impossibilità ...
Leggi Tutto
(IV, p. 680; App. I, p. 165; II, I, p. 257; III, I, p. 135; IV, I, p. 163)
Le r. a. comprendono i territori e le isole che delimitano il Mare Glaciale Artico, a nord del limite della foresta, e cioè l'Alasca [...] of the Mackenzie Valley pipeline inquiry, Ottawa 1977; D. T. Kresge, T. A. Morehouse, G. W. Rogers, Issues in Alaska development, Seattle 1977; S. V. Slavin, G. A. Agranat, Problems in the development of the north, in Polar Geography, 1 (1977), pp. 1 ...
Leggi Tutto
TITTA, Ruffo Cafiero detto Titta Ruffo
Giancarlo Landini
– Nacque a Pisa il 9 giugno 1877, da Oreste Titta e da Amabile Sequenza, che vivevano al n. 19 di via Carraia.
La famiglia, proveniente da Gombitelli, [...] Music Hall di Cincinnati, il Broadway di Buffalo, il Coliseum di Dallas, il Philharmonic Auditorium di Los Angeles, e ancora Seattle, Portland, Denver, Kansas City, Saint Louis, Saint Paul. Nel 1915 e nel 1916 fece due tournées in America Latina, che ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Luciana Castellina
Il finanziamento nell'ordinamento comunitario
Il Fondo europeo di sostegno cinematografico Eurimages è nato nel 1988, sulla base di un accordo liberamente concluso [...] deve uscire con un passo in avanti e non con quello che viene ritenuto un arretramento. E infatti al summit di Seattle della WTO (dic. 2000), che avrebbe dovuto dare il via al nuovo ciclo negoziale, il Millennium Round, la riapertura del contenzioso ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...