pop-rock
Ernesto Assante
Quando la musica leggera usa il rock
Il pop-rock è uno stile musicale che prende dal rock caratteristiche melodiche, armoniche e ritmiche sommandovi un’ambientazione pop. Definito [...] .
Le più recenti tendenze
Il movimento grunge, che tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta nasce a Seattle come fenomeno locale e influenza buona parte del rock dell’ultimo decennio del secolo, ha una ricaduta pop anche sulla ...
Leggi Tutto
Gish, Lillian (propr. Lillian Diana)
Giulia Carluccio
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Springfield (Ohio) il 14 ottobre 1893 e morta a New York il 27 febbraio 1993. Fu una delle [...] ), Dorothy and Lillian Gish (1973) e An actor's life for me (1987).
Bibliografia
E. Wagenknecht, Lillian Gish, an interpretation, Seattle 1927.
A.B. Paine, Life and Lillian Gish, New York 1932.
A. Slide, The Griffith actresses, South Brunswick (NJ ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Oceania
Gaetano Cofini
Nella preistoria dell'Oceania l'allevamento fu limitato a tre soli animali: il maiale (Sus), il cane (Canis) e il pollo (Gallus). [...] Remains, in P.V. Kirch - T.L. Hunt (edd.), Archaeology of the Lapita Cultural Complex: a Critical Review, Seattle 1988, pp. 117-33; J.A. Baldwin, Muruk, Dok, Pik, Kakaruk: Prehistoric Implications of Geographical Distributions in the ...
Leggi Tutto
Neologismi sport e tempo libero
aerotone
s. m. Programma di fitness basato sulla veloce alternanza di esercizi aerobici ed esercizi di tonificazione muscolare, eseguiti a ritmo di musica.
• Ma, teoricamente, [...]
s. m. Lo yoga praticato in acqua, d’estate, sulle tavole da surf.
• Nuovi sport: arriva lo yoga-surf sull’acqua. Da Seattle l’ultima moda in fatto di discipline sportive: l’istruttrice di yoga porta le sue allieve sull’acqua su una tavoletta da surf ...
Leggi Tutto
Iran
Nicola Pedde
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Nicola Pedde
Stato dell'Asia sud-occidentale. I dati dell'ultimo censimento nazionale del 2006 sono ancora parziali e in corso di [...] , London-New York 1998.
N.R. Keddie, R. Matthee, Iran and the surrounding world: interactions in culture and cultural politics, Seattle 2002. A.M. Ansari, Modern Iran since 1921: the Pahlavis and after, London-New York 2003.
Storia
di Silvia Moretti ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia.
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato della Trans caucasia. Il Paese è il maggio re nella [...] petrolifere sovietiche e fino al 2007 era considerata una dei luoghi più inquinati del pianeta.
Bibliografia: N.V. Iljine, Memories of Baku, Seattle 2013; L. Spita, Baku. Sulla via della seta del XXI secolo, «Abitare la Terra», 2013, 35, pp. 30-35. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioetica
Eugenio Lecaldano
Bioetica
La bioetica può essere intesa come l'insieme delle riflessioni sui problemi etici che accompagnano le scelte umane nelle situazioni che influenzano [...] medicina relativamente ai trattamenti medici. In proposito si può ricordare che il rene artificiale fu introdotto per la dialisi a Seattle all'inizio del decennio e che, alla fine di esso, il chirurgo Christiaan Barnard realizzò il primo trapianto di ...
Leggi Tutto
PARMEGGIANI, Tancredi
Davide Lacagnina
– Nacque a Feltre il 25 settembre 1927 da Paolo e Francesca Zallot. Insieme ai fratelli più piccoli Romano e Silvia, trascorse i primi anni di vita a Bologna per [...] [1954], cat. 508), la Wadsworth Atheneum Collection di Hartford (Senza titolo, [1957], cat. 682; Senza titolo, 1958, cat. 763), il Seattle Art Museum (Senza titolo, 1953, cat. 381) e il Phoenix Art Museum (L’universo è incantato come una serra, [1957 ...
Leggi Tutto
ZIVERI, Alberto
Flavia Matitti
Nacque a Roma il 2 dicembre 1908, primogenito di Carlo, originario della provincia di Parma e conduttore di wagon-lits, e di Giovanna Ciotola, romana (Costantini, 1985). [...] Contemporary Italian Painting, organizzata dal gallerista Sabatello a San Francisco e poi itinerante tra i musei di Los Angeles, Seattle e Portland.
Sempre in febbraio Ziveri espose alla II Quadriennale di Roma tre opere, tutte realizzate nel corso ...
Leggi Tutto
Festival
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Cenni storici e nascita dei festival cinematografici
Il termine festival (dal francese antico) è entrato nell'uso internazionale attraverso l'inglese. A partire [...] Robert Redford per dare visibilità a un cinema alternativo a quello commerciale di Hollywood, l'Independent Exposure di Seattle, il Festival di Rotterdam, aperto alla ricerca e alla sperimentazione, con larga partecipazione di autori underground, o ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...