TAJO, Italo
Giancarlo Landini
Nacque il 25 aprile 1915 a Pinerolo, da Luigi (nato ad Agordo nel Bellunese il 14 aprile 1871; morì a Pinerolo il 23 dicembre 1936) e da Adele Dell’Eve, nata a Camerata [...] presso la locale università. In qualità di regista fu a Barga nel 1971 e nel 1972; ma anche a Detroit, Honolulu, Seattle, Chicago, Pietroburgo, Dallas e Teheran.
Morì a Cincinnati il 28 marzo 1993.
Tajo si accostò alla sala d’incisione dal 1946 ...
Leggi Tutto
calcio - Stati Uniti d'America
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: United States Soccer Federation
Anno di fondazione: 1913
Anno di affiliazione FIFA: 1913
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima [...] da cinque squadre statunitensi e due canadesi: Atlanta Ruckus, Colorado Foxes, Montreal Impact, New York Centaurus, Seattle Sounders, Toronto Rockets e Vancouver 86ers.
Il progetto più ambizioso riguarda però la realizzazione di una Federazione vera ...
Leggi Tutto
Nykvist, Sven
Grazia Paganelli
Direttore della fotografia svedese, nato a Moheda il 3 dicembre 1922. Operatore storico di Ingmar Bergman, è stato uno dei più importanti direttori della fotografia a [...] stories, Crimes and misdemeanors (1989; Crimini e misfatti) e Celebrity (1998). Ha lavorato inoltre con Nora Ephron (Sleepless in Seattle, 1993, Insonnia d'amore) e con Lasse Hallström (What's eating Gilbert Grape, 1993, Buon compleanno, Mr. Grape ...
Leggi Tutto
Sud-Est asiatico, letterature del
Irma Piovano
Maria Citro
I Paesi del Sud-Est asiatico presentano sostanziali differenze sia sul piano politico e sociale, sia per il sistema economico, per la libertà [...] dalle ideologie introdotte dall'Occidente e, soprattutto, dal consumismo e autore di Mother's beloved: stories from Laos (Seattle 1999); Xaysouvanh Phengphong (n. 1950); Douangdeuane Bounyavong (Dok Ket, n. 1947); Daovieng Boutnako (n. 1954).
I temi ...
Leggi Tutto
UTAH (A. T., 140-141)
Henry FURST
Enrico MONALDINI
Uno dei 48 stati della Confederazione nordamericana, facente parte del gruppo della "Montagna", confinante a N. con l'Idaho, a NE. con il Wyoming, [...] . come Hist. of Utah, 1890); L. H. Creer, Utah and the nation, in Univ. of Washington publications in the social sciences, VII, Seattle 1929 (bibliografia a pp. 255-66); J. H. Evans, Story of Utah, New York 1933; J. A. Gove, Utah expedition 1857-58 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] mercato è espressa da alcuni gruppi - tra cui, ad esempio, i dimostranti che hanno contestato il meeting del WTO di Seattle del 1999 - secondo i quali per i paesi ricchi consentire il libero accesso ai loro mercati di prodotti provenienti da paesi ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] Textiles of the Copts. First Millennium Egyptian Textiles in the Carl Austin Rietz Collection of the California Academy of Sciences, Seattle 1988; J. La Fontaine-Dosogne - D. de Jonghe, Textiles coptes des Musées Royaux d'Art et d'Histoire, Bruxelles ...
Leggi Tutto
Tumore
Prevenire e curare
Lo stato dell'arte della ricerca oncologica
di Renzo Canetta
24 marzo
Si celebra la Prima giornata nazionale della prevenzione oncologica, fissata per ogni prima domenica di primavera [...] hanno condotto le sperimentazioni più importanti in questo campo: Leland Hartwell del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle, Washington, e Sir Paul Nurse e Timothy Hunt dell'Imperial Cancer Research Fund di Londra. Hartwell ha scoperto ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La politica mediatica
Il rapporto tra la politica e la tecnica non può essere descritto solo in termini strumentali, come se la tecnica si limitasse a mettere a disposizione [...] , come il debutto planetario del movimento no global: la manifestazione contro la WTO (World Trade Organization) organizzata a Seattle nel 1999. Non v’è dubbio che quella manifestazione capostipite non sarebbe stata possibile senza Internet, senza la ...
Leggi Tutto
democrazia
democrazìa s. f. – L’ultimo decennio del 20° sec., dopo il crollo del muro di Berlino (1989) e la caduta del comunismo sovietico (1991), era stato contrassegnato dai dibattiti sul modello [...] di gruppi di attivisti (tra i quali i movimenti no global, protagonisti dei forum sociali mondiali, fra cui quello di Seattle del 1999, in occasione della riunione della World trade organisation, e quello di Porto Alegre del 2003), che sviluppano la ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...