(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] della mostra).
Museum by artists, ed. A.A. Bronsen, P. Gale, Toronto 1983.
H. Foster, Recordings: art, spectacle, cultural politics, Seattle 1985.
J.-F. Lyotard, Les Immatériaux, in Art & Text, 1985, 17, pp. 47-54.
J. Barry, Dissenting spaces, in ...
Leggi Tutto
MALI (App. III, 11, p. 21)
Pasquale Coppola
Salvatore Bono
Stato (1.240.142 km2 con 6.035.272 ab. nel 1976; cap. Bamako) dell'Africa occidentale, indipendente dal 1960. Il M., che faceva parte in precedenza [...] than pursuit of chimeras, Ceres, FAO Rev., 1969; C. Meillasoux, Urbanization of an African community. Voluntary associations in Bamako, Seattle 1969; P. Gourou, L'Afrique, Parigi 1970; A. Seck, A. Mondjannagni, L'Africa Occidentale, Milano 1970; M. B ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] studi di geologia, condotti con particolare impegno verso il 1508 e testimoniati dal Codice Leicester oggi in collezione Gates a Seattle e poi in molti disegni risalenti al 1510-1512, come i fogli numerati da 12393 a 12416 di Windsor), modificando ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] and innovation, in ‟Southeast Asia studies" (monographseriesn. 4), 1964, pp. 49-60.
Harper, E. B., Religion in South Asia, Seattle 1964.
Hodous, L., Buddhism and Buddhists in China, New York 1924.
Hoppe, M., Buddhism in Germany, in ‟France-Asie ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] 's Republic of China, Washington (D.C.) 1999, pp. 388-409; R. Bagley (ed.), Ancient Sichuan. Treasures from a Lost Civilization, Seattle 2001, pp. 258-59.
Mawangdui
di Filippo Salviati
Sito (Changsha, Prov. di Hunan) scavato tra il 1972 e il 1974 e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] dell'attività cellulare. I biochimici statunitensi Edmond H. Fischer ed Edwin G. Krebs iniziano alla University of Washington di Seattle una serie di studi sperimentali che li portano a chiarire il meccanismo attraverso cui i muscoli controllano la ...
Leggi Tutto
SCANNABECCHI, Dalmasio
di Iacopo
Paolo Cova
Fu Roberto Longhi (1934-1935, 1973, pp. 33-35; Id., 1950, 1973, pp. 160 s.), anche in relazione alla suddetta documentazione, a riferire a Dalmasio un [...] nazionale di Bologna, scomparto centrale di un polittico smembrato di cui doveva far parte anche la Flagellazione conservata a Seattle (Medica, 2004, p. 114); a questa fase sono state ricondotte la consunta Madonna col Bambino e angeli del Museum ...
Leggi Tutto
CONTI, Bernardino de'
Maria Teresa Franco Fiorio
Figlio dei "maestro" Baldassarre, è documentato tra il 1494 e il 1522. Nacque probabilmente intorno all'anno 1470 a Castelseprio (provincia di Varese) [...] , al Museo di Varallo Sesia [vedi catal. a cura di M. Rosci, Varallo Sesia 1960, pp. 61 s.];e il frammento nel Seattle Art Museum, collez. Kress); il Cavaliere di Malta del 1501 già a Berlino, identificato in fra' Sisto Della Rovere (Mackowsky, 1899 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’ingegneria genetica rappresenta lo sviluppo applicativo di tecniche che sfruttano le [...] e quindi il reinserimento nella cellula da cui era stato tolto. Nel 1981 Richard Palmiter, della University of Washington, Seattle, e Ralph Brinster, della University of Pennsylvania a Filadelfia, iniettano in embrioni di topo, qualche ora dopo la ...
Leggi Tutto
ROSATI, Giuseppe
Matteo Sanfilippo
– Nacque a Sora nel Regno di Napoli il 12 gennaio 1789, da Giovanni e da Maria Vienna Senese.
Nel dicembre del 1804 entrò nel seminario diocesano per passare a quello [...] Manitoba in grado di seguire l’evoluzione della Chiesa in quelle che oggi sono le arcidiocesi di Vancouver e di Seattle. Allo stesso tempo, su richiesta romana, nel 1829-30 s’interessò della situazione della Chiesa cattolica in Messico (Archivio ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...