La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'etica medica alla bioetica
Susan E. Lederer
Dall'etica medica alla bioetica
La bioetica viene generalmente definita come lo studio [...] con cui la commissione affrontava questioni di vita o di morte destò un notevole interesse quando l'esperimento di Seattle venne descritto in un articolo pubblicato dalla rivista "Life". Accanto alla gente comune, anche giuristi e filosofi diedero il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’ambito del rinnovamento architettonico promosso dalla Scuola di Chicago, Sullivan [...] degli ambienti interni. Alcuni edifici a destinazione teatrale (la Pueblo Opera House e il progetto per l’Opera di Seattle del 1890, ma soprattutto lo Schiller Building del 1893) evidenziano un acceso dualismo tra interno ed esterno e una ...
Leggi Tutto
POLANYI, Karl
Domenico Musti
Sociologo e antropologo, nato a Vienna il 25 ottobre 1886, morto il 23 aprile 1964. Di origine ungherese, cresciuto nell'ambiente della borghesia radicale di Budapest, risentì [...] C. M. Arensberg e H. W. Pearson), Glencoe (Ill.) 1957, trad. it., Torino 1978; Dahomey and the Slave-Trade (post.), Seattle 1966; Tribal and peasant economies. Readings in economic anthropology (post.), New York 1967. Una raccolta di saggi è stata ...
Leggi Tutto
Janine Schall-Emden
È indubbio che il concetto di società civile così come spesso viene utilizzato dai media, con grande enfasi sulle organizzazioni non governative (Ong) e il terzo settore, risenta di [...] e forgiare alleanze con gruppi civici e controparti nel Nord. A partire dal 1999, con la grande contestazione del Wto a Seattle, la nuova ondata di partecipazione e protesta che ha segnato l’ultimo decennio è stata largamente dominata dal Sud globale ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] storico (1999-2006). Vale per tutte le ultime opere di F.O. Gehry (n. 1929), dall'Experience Music Project a Seattle (2000) al Walt Disney Concert Hall a Los Angeles (1988-2003), per le quali il principio conformativo sembra soprattutto originato da ...
Leggi Tutto
Arte e paesaggio
Adriana Polveroni
All’inizio del 21° sec., lo scenario che si era prospettato nei decenni precedenti attraverso le varie declinazioni dell’incontro tra arte e paesaggio è cambiato radicalmente. [...] del suo linguaggio e sempre più, invece, rivela finalità di natura pubblica.
Scelta urbana
Il waterfront di cui la città di Seattle si è dotata nel 2006, l’Olympic Sculpture Park, mostra un’altra declinazione del rapporto tra arte e paesaggio. Qui la ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] hanno così finito per esercitare («by selling ‘regulatory licenses’»: Partnoy, F., Law and the Theory of Fields, in 39 Seattle U. Law Rev., 2016, 579, 587) un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie, pubbliche e private. Ciò spiega ...
Leggi Tutto
pacifismo
s. m. – Il movimento pacifista degli inizi del 21° sec. sta rielaborando la sua identità su un piano globale intrecciando sempre di più la sua azione con quella dei movimenti sociali e no-global [...] anche dai movimenti sociali no-global e anticapitalisti che, dopo la contestazione del vertice della WTO (World trade organization) a Seattle nel 1999 e il Forum sociale mondiale di Porto Alegre nel 2001, si sono sviluppati in tutto il mondo. Gruppi ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] nei negozi". Di lì a poco articoli sul grunge sono comparsi su Vogue e Harper's bazaar. Questo look, nato sulle strade di Seattle, si è presto diffuso sia nel resto degli Stati Uniti sia in Europa. Interpretato da stilisti come P. Ellis (n. 1940), C ...
Leggi Tutto
Globale e locale
Angelo Turco
Comparsa nel dibattito scientifico e sulla scena mediatica nel corso degli anni Ottanta, questa coppia di concetti si è affermata in modo particolare dopo la caduta del [...] e poteri forti che tentano di governare la globalizzazione a loro profitto.
Simboli dei movimenti altermondialisti sono diventati Seattle, dove per la prima volta, in occasione del Millennium Round svoltosi nel 1999, si è manifestata una reazione ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...