Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] ricerca anche con le arti occidentali di combattimento, come il pugilato, la scherma e la lotta. Il metodo che insegnava a Seattle e a Oakland nei primi anni Sessanta, il 'non classical gung fu' divenuto successivamente Jun Fan gung fu ("kung-fu di ...
Leggi Tutto
GHERARDO di Giovanni di Miniato
Ebe Antetomaso
Nacque a Firenze nel 1445 o 1446 da Nanni di Miniato di Gherardo, detto Fora, "scharpellatore", e da Domenica, figlia di Bartolomeo, calzolaio.
La data [...] Barberini di Roma, molto vicina al pannello londinese, di un tondo con la Madonna ed un Angeloche adorano il Bambino (Seattle, collezione Ivan Best), di una tavola nella Galleria dell'Accademia di belle arti a Firenze (inv. 8634), di un pannello ...
Leggi Tutto
Koolhaas, Rem (propr. Remment Lucas)
Koolhaas, Rem (propr. Remment Lucas). – Architetto nederlandese (n. Rotterdam 1944), fra i più influenti progettisti e teorici contemporanei. Nel 1975 ha fondato [...] Paesi Bassi a Berlino (1997-2003), i cui interni sono organizzati con sorprendente ritmo ascensionale; la Central library a Seattle, nello stato di Washington, caratterizzata da un’ardita volumetria vetrata (1999-2004); la Casa da música a Oporto ...
Leggi Tutto
Far West
Vasta regione degli Stati Uniti collocata tra il Mississippi e il Pacifico. Fu esaltata dal poeta Walt Whitman come «l’America autentica» e dallo storico Frederick Jackson Turner come la fucina [...] popolate, che portò allo sviluppo di Las Vegas nel deserto del Nevada o alla trasformazione di Los Angeles e Seattle in metropoli, riproposero in parte durante il sec. 20° alcuni di quei processi che avevano caratterizzato la regione nella ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] al mondo; lungo l’Oceano Pacifico spiccano quelli della baia di San Francisco e del canale Juan de Fuca (Vancouver, Seattle); nella regione istmico-caribica i porti di Panama, Colón, L’Avana. La navigazione interna è importante sul San Lorenzo, sui ...
Leggi Tutto
Sport a squadre, simile al rugby, nato nella seconda metà del 19° sec. nelle università e nelle scuole militari statunitensi, e in seguito diffusosi negli USA, in Canada e, limitatamente, in altre nazioni.
Scopo [...] Indianapolis Colts (2007), i New York Giants (2008, 2012), i New Orleans Saints (2010), i Green Bay Packers (2011), i Seattle Seahawks (2014), i Philadelphia Eagles (2018), i Kansas City Chiefs (2020, 2023, 2024), i Los Angeles Rams (2022).
In Italia ...
Leggi Tutto
PARCO.
Francesca Ghedini
Paola Gregory
– Archeologia. Caratteristiche dei parchi archeologici odierni. Bibliografia. Architettura. Il parco come spazio di rigenerazione urbana. I nuovi parchi. Bibliografia
Archeologia [...] Miami Beach south park (2009), la riqualificazione dell’area di Brightwater (impianto di trattamento delle acque reflue, 2011) a Seattle, il Belo Garden (2012) nel centro di Dallas, il Cumberland Park (2012) a Nashville, parte del più ampio piano ...
Leggi Tutto
INTERROGATORIO (fr. interrogatoire; sp. interrogatorio; ted. Verhör; ingl. examination)
Vincenzo MANZINI
Questo termine, nel suo senso giuridico-penale, serve a designare quel particolare rapporto che [...] della scopolamina (droga della verità), la quale ricorda l'erba achemenide del nostro Medioevo. Un magistrato di Seattle (Washington) nel 1929 spiegò come si possa ottenere la confessione dei colpevoli mediante combinate iniezioni ipodermiche d'una ...
Leggi Tutto
WILLIAMS, Roger
Henry Furst
Riformatore religioso e fondatore dello stato di Rhode Island negli Stati Uniti. Nacque a Londra verso il 1603, figlio d'un agiato mercante di Cow Lane; la protezione del [...] . W., Londra 1852; J. E. Ernst, R. W., New England fire-brand, New York 1932; id., Political thought of R. W., Seattle 1929 (University of Washington publications in language and literature, VI, n. 1); J. D. Knowles, Memoir of R. W., Boston 1834; New ...
Leggi Tutto
SCHULZ, Charles Monroe
Serena Andreotti Ravaglioli
Disegnatore di fumetti statunitense, nato a Minneapolis (Minnesota) il 26 novembre 1922. Finito il liceo (1940) s'iscrisse alla Art Instruction Inc., [...] 40 years of life and art, a cura di G. Trimboli, ivi 1990; G. Groth, R. Marschall, Charles M. Schulz. Interview, Seattle 1992 (trad. it., Conversazione con Charles M. Schulz, Montepulciano 1992); Il mondo di Snoopy, catalogo della mostra, a cura di M ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...