Beckman, William
Beckman, William. – Artista statunitense (n. Maynard, MN, 1942) tra gli esponenti più rappresentativi della figurazione contemporanea. Dopo la laurea alla St. Cloud university (MN), [...] di New York. Nella grande mostra Painting on the edge, the art of William Beckman (2002), al Frye art museum di Seattle, ha esposto ritratti, soprattutto autoritratti, interni di ambienti e paesaggi. Le opere di B. sono presenti in alcune tra le ...
Leggi Tutto
NOME (A. T., 125-126)
Piero Landini
Centro dell'Alasca, situato sulla costa meridionale della Penisola Seward, allo sbocco del fiume Snake nel Norton Sound (Mare di Bering), a circa 18 km. a occidente [...] degli abitanti che furono 2600 nel 1910, 852 nel 1920 per risalire a 1213 nel 1930. Il porto è collegato con Seattle, a partire dal 1904, con linee regolari di navigazione, che peraltro si effettuano soltanto da maggio a ottobre, date le condizioni ...
Leggi Tutto
Biologo molecolare, nato a Northampton (Inghilterra) l'8 giugno 1916. Laureatosi in fisica all'università di Londra, dopo la guerra (1947) entrò a far parte dello Strangeways Research Laboratory e poi [...] . Negli anni successivi recò ulteriori fondamentali contributi alla decifrazione del codice genetico.
È autore di On molecules and men, Seattle e Londra 1967 (trad. it. Uomini e molecole (è morto il vitalismo?), Bologna 1970); con L. Orgel, G. Gedd ...
Leggi Tutto
Scultore e medaglista (Montevarchi 1656 - Galatrona, Montevarchi, 1740). Dopo aver studiato disegno a Firenze, alla scuola della Galleria fondata dai Medici, nel 1678 fu inviato a Roma dal granduca per [...] Medici, Fauno danzante, Blenheim Palace, coll. duca di Marlborough), a gruppi di bronzo di grande e grandissima proporzione (Pietà, Seattle, Museo; tomba di M. Zondadari, La Valletta, S. Giovanni; tomba di M. de Vilhena, ivi), a decorazioni su grande ...
Leggi Tutto
Corner, James
Corner, James. – Architetto paesaggista e urban designer britannico (n. 1961). Si è laureato nel 1986 in Landscape architecture and urban design alla University of Pennsylvania, dove insegna [...] ricordano alcuni progetti in corso in ambito urbano: il Downsview Park a Toronto (2000-), i waterfront di Philadelphia (2003-) e Seattle (2010-) e il progetto che ha vinto il concorso per la zona sud del Parco olimpico Queen Elisabeth a Londra (2011 ...
Leggi Tutto
tecnopolitica
tecnopolìtica s. f. – Fenomeno che vede le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, e in primo luogo l’espansione planetaria di Internet, dare forme inedite alla politica, creando [...] in pubblico è il debutto planetario del movimento : la manifestazione contro la WTO (World trade organization) organizzata a Seattle nel 1999. La manifestazione non sarebbe stata possibile senza Internet, senza la costruzione di una rete di contatti ...
Leggi Tutto
bioingegneria
Nicola Nosengo
La tecnologia al servizio della medicina
Negli ultimi decenni gli scienziati hanno imparato a utilizzare matematica, informatica e altre tecnologie per intervenire sulla [...] i reni. Soltanto nel 1960 però ci fu il primo successo significativo, quando il rene artificiale messo a punto a Seattle dall'americano Belding Scribner permise a un paziente di rimanere in vita ancora per undici anni. Oggi il rene artificiale è ...
Leggi Tutto
SITKA (A. T., 125-126)
Piero Landini
Cittadina del territorio dell'Alasca, di cui fu capitale fino al 1906; è situata a 57° 3′ N. e a 135° 19′ O., sulla costa occidentale dell'isola Baranof, sullo stretto [...] nel 1920; 1056 nel 1930. La cittadina possiede palazzi governativi e chiese; inoltre scuole, stabilimenti per la lavorazione del salmone, un frigorifero, una segheria. Il porto è collegato con Seattle mediante i servizî dell'Alaska Steamship Company. ...
Leggi Tutto
black bloc
<bläk blòk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. pl. (anche al sing., masch. e femm., con riferimento a singoli individui). – Gruppi di manifestanti, spesso riconoscibili dall’abbigliamento [...] le forze dell’ordine. Disordini e devastazioni si sono verificati nel 1999, sia in occasione della conferenza della WTO a Seattle sia per la riunione del Fondo monetario internazionale a Praga. Ad Atene nel febbraio del 2012 una ventina di edifici è ...
Leggi Tutto
Dion, Mark
Dion, Mark. – Artista americano (n. New Bedford, MA 1961). Insegna nel Dipartimento di arti visive della Columbia university school of arts di New York. Nelle sue complesse installazioni D. [...] ). Il Neukom vivarium, installazione esterna permanente e laboratorio per l’Olympic sculpture park, è stato commissionato dal Seattle art museum (2006). Celebri i Cabinets, composizioni sul modello dei Wunderkabinetts del 16° secolo, in cui accorpa ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
guerriero verde
loc. s.le m. Chi contrasta la globalizzazione in nome dei princìpi ecologistici. ◆ Gli scienziati non ce la fanno più a essere visti come untori o stregoni del male, bersaglio delle crociate dei guerrieri Verdi, carnefici di...