Spionaggio, film di
Mario Sesti
Genere cinematografico di grande popolarità la cui derivazione dall'omonimo letterario ‒ contemporaneo alla formazione della letteratura di massa ‒ è stata progressivamente [...] 'inizio degli anni Sessanta. Nel 1962 Dr. No (Agente 007 ‒ Licenza di uccidere) di Terence Young, interpretato da SeanConnery, fu il primo film che affermò questo personaggio, la cui fortuna è testimoniata dai numerosi tentativi di imitazione (tra ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] per il cinema solo occasionalmente. Nel 1976 interpretò Robin and Marian (Robin e Marian) di Richard Lester, con SeanConnery, entrambi perfetti nel disegnare i due amanti, invecchiati tra cinismo e rimpianti. Recitò poi in un altro thriller di ...
Leggi Tutto
The Man Who Would Be King
José María Latorre
(USA/GB 1975, L'uomo che volle farsi re, colore, 129m); regia: John Huston; produzione: John Foreman per Persky-Bright/Devon/Columbia/Allied Artists; soggetto: [...] fotografica non frequente nel cinema di quegli anni (opera di Oswald Morris) e dall'interpretazione di Michael Caine e SeanConnery, che si discosta dal registro naturalistico tipico del cinema americano dell'epoca. I due attori ricorrono a una ...
Leggi Tutto
Dr. No
Antonio Faeti
(GB 1962, Agente 007 ‒ Licenza di uccidere, colore, 111m); regia: Terence Young; produzione: Albert R. Broccoli, Harry Saltzman per Eon; soggetto: dall'omonimo romanzo di Ian Fleming; [...] mostrato le sue spie (Les espions, 1957) come travolte da un delirio manicomiale. In questa ribalta tanto indecifrabile appare SeanConnery, una spia nuovissima in un mondo che ammette a fatica di averne ancora bisogno. Il suo James Bond (seguiranno ...
Leggi Tutto
Zinnemann, Fred
Franco La Polla
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 29 aprile 1907 e morto a Londra il 14 marzo 1997. Osteggiato dai settori innovativi della [...] Grace Kelly, Burt Lancaster, Montgomery Clift, Frank Sinatra, Audrey Hepburn, Robert Mitchum, Gregory Peck, Jane Fonda, SeanConnery; gli va tuttavia dato atto di scelte a volte inusuali: Spencer Tracy, antifascista fuggiasco braccato nella Germania ...
Leggi Tutto
Lester, Richard
Serafino Murri
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Philadelphia il 19 gennaio 1932. Camaleontico regista di genere, capace di passare con disinvoltura dalla fantascienza [...] (1979) L. si è nuovamente impegnato in un thriller con accenti politici narrando la storia di un ufficiale inglese (SeanConnery), che durante la rivoluzione castrista passa dalla parte dei ribelli. Con intelligenza e mestiere, L. ha poi messo mano ...
Leggi Tutto
Harris, Richard (propr. Richard Francis)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico irlandese, nato a Limerick il 1° ottobre 1930 e morto a Londra il 25 ottobre 2002. Interprete di grande professionalità [...] tragica e appassionata rivisitazione del mito di Robin Hood Robin and Marian (Robin e Marian) di Richard Lester, con SeanConnery e Audrey Hepburn, e impersonò il noto personaggio swiftiano in Gulliver's travels (Gulliver nel paese di Lilliput) di ...
Leggi Tutto
Coburn, James
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico statunitense, nato a Laurel (Nebraska) il 31 agosto 1928 e morto a Los Angeles il 18 novembre 2002. Noto per essere attore specializzato in western, [...] sfigurare, alla distanza, rispetto al più famoso James Bond/SeanConnery. Il successo riportato fece sì che venisse prodotto subito e dalla musica di Ennio Morricone, C. impersona Sean, l'idealista rivoluzionario irlandese che, disilluso dalla realtà ...
Leggi Tutto
Milius, John (propr. John Frederick)
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a St. Louis (Missouri) l'11 aprile 1944. Insieme ad altri registi della sua [...] fortemente esibita della violenza. Con The wind and the lion (1975; Il vento e il leone), in cui un capo berbero (SeanConnery) nel 1904 a Tangeri rapisce a fine di riscatto una donna statunitense e i suoi due figli, M. rivisita il genere avventuroso ...
Leggi Tutto
Indiana Jones
Francesco Zippel
Un moderno re dell’avventura
Creato da George Lucas, con il contributo di Steven Spielberg, il personaggio di Indiana Jones, archeologo temerario pronto a gettarsi in [...] Oriente dove il sacro calice è custodito. Geniale l’intuizione degli autori di affidare il ruolo del padre di Indiana a SeanConnery, l’attore che ha impersonato un altro grande eroe del cinema d’azione: James Bond, il famoso agente 007. Gli spassosi ...
Leggi Tutto
zerozerosette
żèrożèrosètte (o żèro żèro sètte; propr. 007), s. m. e f., invar. – Nome, o più esattamente codice di riconoscimento, come agente del Servizio segreto britannico, di un personaggio, James Bond, nato dalla fantasia dello scrittore...
technothriller
(techno-thriller, tecno-thriller), loc. s.le m. inv. Romanzo o film dalla trama avvincente e carica di tensione, spesso ambientato in scenari di fantascienza o fantasia, realizzato con il contributo di tecnologie innovative....