Il volume Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni di Giacomo Salvini, da poco pubblicato da PaperFIRST, è prezioso per chi si occupa di lessico politico, perché alza un velo sul [...] Renzi ha rilanciato nelle sue News: «SALVINI È UN BIMBOMINKIA E BASTA». Non solo SalviniInsomma, durante il primo governo Conte, dare Soprattutto nel 2014 abbiamo una girandola di accuse. Beppe Grillo se la prende un po’ con tutti, come documenta la ...
Leggi Tutto
«Come erano tranquilli e beati gli altri, tutti gli altri! […] Come erano bravi a godersi la vita!»: in questa frase del romanzo L’airone si riassume tutto il senso di desolata esclusione che attraversa [...] d’Italia. Il tempo èsolo la chiave per misurare quella ferita destinata a segnare un prima e un dopo.Senza perdono né quelle più nuove». E il narratore risponde che «gli etruschi è tanto tempo che sono morti, ed è come se non fossero mai vissuti ...
Leggi Tutto
Se, come ho sentito ripetere da soggetti appartenenti a tutti e quattro i quadranti della bussola politica, è giusto dire che siamo migrati dall’arte-esperienza all’arte-intrattenimento, e poi giù ancora [...] produrre certi romanzi e l’hi-art music, i film di Herzog e i tagli di Fontana, dà frutti solo a chi è nella condizione di rappresentazione: «Emettete una parola come se fosse un suono. / Emettete un suono come se fosse una parola» (in Incroci ...
Leggi Tutto
Ce la si riempie bene, la bocca, di parole inopportune. Di salvagenti che possano tenere a galla la coscienza mentre tutto si avvia inesorabilmente ad affondare il tempo di una foto, di un pezzo che possa [...] , non si resti soli. Sapersi, come dice mamma sgrammaticando, essere voluti bene. Fare di un corpo solo venti cuori a battere, ché se un cuore è disposto allora niente, niente, sarà mai definitivo.Così nel mio campo mi piace coltivare. Così nel mio ...
Leggi Tutto
Lo stupore della notte spalancata sul marci sorprese che eravano sconosciuti io e tePoi nel buio le tue mani d’improvviso sulle mie...(Se telefonando, Mina, 1966) Se non siete mai stati a Marsiglia, c’è [...] non solo nel cognome) Ennio Morricone (1928-2020).La canzone ha una struttura particolare: una strofa iniziale che pone la questione, e quattro ritornelli; i primi tre presentano ciascuno un’ipotetica soluzione del problema: «se telefondando ...
Leggi Tutto
«Alle 15 Cdc per selezione materiale DigComp»: secco, laconico, inserito in mail o in messaggio. Un paratesto d’azienda, codificato, uno dei numerosissimi punti che in rapidità annunciano il da farsi di [...] riguarda i contenuti, sacrosanti e indiscussi, ma la forma degli stessi, che pure non èsolo importante quanto vitale, poiché tavolo economico e societario, inquietante (se ripetuta come una formula magica) in cose che riguardano i ragazzi e la loro ...
Leggi Tutto
Mestierucci e maestrineIn una conversazione telefonica che registrammo nel 2021, la scrittrice Maria Giacobbe mi confessò di aver sempre sofferto l’associazione del suo nome alla parola maestrina. Disse [...] senza fare male a nessuno», Surdich, p. 71). Non solo storiaSfogliare le cronache del maestro Caproni in ordine cronologico nella il suo mezzo di espressione nella lingua. La quale non è materia in sé, ma l’espressione [...] di tutto lo scibile.In ...
Leggi Tutto
Il sostantivo sentimento, deverbale da sentire, nel suo significato più ampio e pieno (‘momento della vita interiore, pertinente al mondo degli affetti e delle emozioni’) è attestato per la prima volta, [...] di gottu ‘id.’, di grecu, ecc., per restare al solo siciliano, cfr. LEI 2,786segg.), amore, compassione, decoro tenace, toccante, ubriaco, veemente, vinto, violento, vivo, viziabile.E, se spaziamo dal lessico comune a vocaboli di impiego più raro (di ...
Leggi Tutto
Considerata come scrittura di terz’ordine, la librettistica non ha mai ricevuto l’attenzione critica che, invece, avrebbe meritato (e che merita), dal momento che è sempre stata vista in funzione ancillare [...] ), la realizzazione di opere snelle, appunto, in un solo atto, spinto, in questa decisione, molto probabilmente, pure territorio di frontiera molto strategico nei rapporti (e negli scontri) tra Lucca e Firenze. Seè vero, come par che sia vero, che ...
Leggi Tutto
PreliminariDell’influenza esercitata dall’inglese nordamericano sull’italiano e sui dialetti d’Italia si è scritto molto, fin dagli inizi del Novecento. Il solco era stato tracciato dal Pascoli col poemetto [...] (Pierno 2015).Sebbene lessicalmente preponderante, la gastronomia non è certo il solo serbatoio di deonimici “home-made”. Vale la pena schiettamente italiano; tale origine è confermata del resto anche dal COD. Tuttavia, se si passa alle risorse ...
Leggi Tutto
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...