Guerre e attività militari generano conseguenze ambientali molto gravi. Anche quando i combattimenti finiscono, i danni operati dagli eserciti sugli ecosistemi durano ancora per decenni. A volte non trovano [...] a sanare le situazioni più gravi è così elevato che nessuno vuole stanziarle. A volte, anche se la guerra guarisce, le persone di polveri e residui altamente inquinanti. Come diversi studi hanno attestato, il Pentagono da soloè uno dei più ...
Leggi Tutto
Una decisione inattesa arriva dagli Stati Uniti: il governo ha escluso smartphone, computer e altri componenti tecnologici dai nuovi dazi imposti alle importazioni dalla Cina. L’annuncio, arrivato appena [...] beni esclusi figurano non solo smartphone e computer, ma anche tablet, TV, hard disk, processori e pannelli solari. L’ amministrazione Trump non ha ancora spiegato i motivi della scelta né chiarito se si tratti ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] del governo ha aggiunto che «se gli Stati Uniti insistono nel e il 2024 le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti sono cresciute costantemente fino a raggiungere lo scorso anno 428,9 miliardi di dollari, quelle statunitensi hanno raggiunto solo ...
Leggi Tutto
Una telefonata di quasi tre ore tra Donald Trump e Vladimir Putin potrebbe aver aperto uno spiraglio per la fine del conflitto in Ucraina. Secondo le prime indiscrezioni, i due leader hanno discusso un [...] e un possibile scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev.Uno dei punti chiave del colloquio è più durature. Inoltre, è stato annunciato uno scambio una possibile distensione.Ma c’è un ostacolo: Putin pretende gli alleati europei e mettere alla prova ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] cunicoli carsici, suggerendo che la Storia la fanno solo i leader, che, per definizione, camminano sempre soli all’esilio. Seè vero che la Storia non si fa con i se, è vero pure che i se ci aiutano a capirla. Azzardiamo dunque che se Dante avesse ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] Fratelli tutti del 2020 tratta il tema della fratellanza e dell’amicizia sociale. Èsolo con Dilexit nos nel 2024 che si comprende l’ trasformare il cuore dell’uomo e salvarlo dalla «globalizzazione dell’indifferenza».Se le lettere encicliche di ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] da leggi che ne proibiscono il licenziamento se non per giusta causa e che agisce all’interno di grandi apparati la volontà di resistere ai suoi ordini arbitrari o anche solo lo abbiano criticato pubblicamente. Messi all’indice personaggi un tempo ...
Leggi Tutto
Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] ed amico intimo di un abbrutimento stordente di cui la fame e «i tristi culi che mai avevano conosciuto camicia» costituivano solo uno degli epifenomeni, nell’anno nudo della guerra civile, se una cosa il mužik (o suo figlio) aveva capito dell ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] èsolo politica. Le chiusure e le restrizioni dovute al Covid-19, tra il 2020 e il 2022 hanno ridotto la fornitura di minerali critici e in questo momento è un Paese debole e ricattabile, piegato da quattro anni di conflitto e, anche se dispone di ...
Leggi Tutto
Le cosiddette primavere arabe sembravano aver dimostrato la validità dell’assunto, di aristotelica memoria, in virtù del quale uno strumento è, appunto, solo uno strumento e il relativo giudizio etico [...] sola retribuzione che viene realmente offerta – una nuova, conturbante e pervertita forma di oppio dei popoli – è la speranza, artefatta, di unirsi al novero dei padroni sesolo si impegneranno a sufficienza a rinforzare il sistema sociopolitico che ...
Leggi Tutto
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...