[L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] a salvaguardare le risorse del patrimonio culturale del Paese e a stabilire strategie di gestione e promozione. D’altro canto, seè vero che nel 2021 il settore turistico contribuiva al PIL dell’Etiopia solo per il 2,1%, allo stesso tempo questo dato ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] cornice sovranazionale, per includere tutti quei meccanismi – economici e non solo – per mezzo dei quali dovrebbero gli Stati aiutarsi al personaggio di Scrooge, ci si può allora domandare se non debba esistere, circa la solidarietà, qualcosa di più ...
Leggi Tutto
Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] , può svolgere nel Mediterraneo un ruolo da protagonista non solo per la sua storia e per la sua geografia, ma anche per la sua estranee alla storia di aree toccate dall’influenza islamica. Se si conviene, pertanto, che il tema della formazione di ...
Leggi Tutto
L' elezione presidenziale statunitense si preannuncia una delle più combattute degli ultimi anni. Al di là delle statistiche che mostrano i due candidati in una corsa serrata, stanno emergendo profonde [...] dal 1976. Tuttavia, nonostante questo successo, Harris è in vantaggio su Trump solo di poco nei sondaggi, poiché l'ex presidente giovani elettori neri, in particolare uomini, anche seè difficile quantificarne l’effetto nei sondaggi pre-elettorali ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] , agiva sicuramente in Europa come egemone indiscusso, non solo per la centralità assoluta del nucleo economico tedesco, un di sicurezza nazionale, in cui c’è tutto e il contrario di tutto.Tuttavia, se andiamo a vedere che cosa hanno comportato ...
Leggi Tutto
Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra [...] Initiative (BRI), mira a facilitare questi cambiamenti, non solo costruendo infrastrutture, ma anche integrando più strettamente le economie Questo è particolarmente evidente se si considera la sinergia tra la Belt and Road Initiative (BRI) e l’ ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] Colpito da paralisi, Funes era arrivato a collezionare lui da solo più memorie della somma degli esseri umani che popolano il e l’eventuale individuazione. Il punto problematico è allora se di oblio possa parlarsi, sebbene ne aumentino l’esigenza e i ...
Leggi Tutto
La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] settimane di guerra, di diverse posizioni sul proseguimento del conflitto. Se Sinwar ‒ che ha bisogno di tempo per riorganizzare le aggravare la crisi.Il “no” di Netanyahu, dunque, non è stato solo un “no” a Hamas, ma anche all’America di Biden ...
Leggi Tutto
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] di una prima volta molto significativa: se ai commissari, infatti, è riconosciuta una certa agibilità politica per fare regolamentata in maniera molto vaga solo con il Trattato di Lisbona nel 2009, prima esistente solo de facto) o dell’intera ...
Leggi Tutto
La promessa di Donald Trump di risolvere la guerra russo-ucraina in «24 ore» sembra subire un parziale ripensamento. L’ex presidente americano, in una mossa che non sorprende, pare orientato verso una [...] che il voto avrà luogo solo alla fine della guerra, con la revoca della legge marziale. Nonostante il sostegno internazionale, la popolarità interna del presidente ucraino è in declino, alimentando dubbi sul suo futuro politico.Se l’Europa parla di ...
Leggi Tutto
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...