Malformazione
Ermelando V. Cosmi
Renato La Torre
Erich Cosmi jr.
Si definisce malformazione qualsiasi anomalia anatomica o strutturale di un determinato organo o apparato; essa può essere acquisita [...] chiudono, per cui le strutture sottostanti possono erniare, dando luogo a meningocele (se sono interessate solo le meningi) o mielomeningocele (se sono interessati midollo spinale e meningi); la somministrazione di 400 mg di acido folico al giorno, a ...
Leggi Tutto
Estasi
Marco Margnelli e Enrico Comba
L'estasi (dal greco ἔκστασις, "stato di stupore della mente", da ἐξίστημι, "uscire di sé") è una forma particolare di esperienza psicologica, il cui nucleo centrale [...] o di perdita del possesso di sé per far posto all'entità estranea e di estasi. Ciò che caratterizza questi ultimi, però, è il significato attribuito loro da parte di coloro che vivono tali esperienze e delle comunità di cui essi fanno parte: èsolo ...
Leggi Tutto
Medicina basata sulle prove di efficacia
Massimo Tombesi
La medicina delle prove di efficacia, nota anche come medicina basata sulle evidenze (EBM, Evidence-based medicine), è un metodo clinico ideato [...] aggiornamenti, specialmente perché la produzione e pubblicazione di nuove ricerche è continua, imponente e dispersa su migliaia di riviste scientifiche di varia attendibilità (ca. un milione di articoli medici, anche sesolo una parte sono di ricerca ...
Leggi Tutto
Procedimento logico, mediante il quale si passa dalla considerazione di casi particolari a una conclusione universale.
Nel linguaggio scientifico, in genere, modificazione che determinate proprietà di [...] tirosinchinasico presente in tutte le altre cellule. Solo la cellula che riceve il livello più alto è vero per ogni numero ordinale di classe I e II, basta provare che: 1) esso è vero per il numero 0; 2) seè vero per a è vero per a+1; 3) seè ...
Leggi Tutto
Organo proprio dei Vertebrati, dotato di due attività essenziali per la vita: la funzione escretoria e quella endocrina.
Anatomia comparata
I r. si originano, nell’embrione dei Vertebrati, dal mesomero [...] di sangue nelle urine. Le alterazioni istologiche degenerative delle nefrosi hanno sede primitiva nei glomeruli e coinvolgono solo secondariamente (anche se in modo appariscente) i tubuli. Il termine nefrosi tende a essere sostituito dall’espressione ...
Leggi Tutto
Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura.
Botanica
Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa [...] sintetica, di elastomeri, sostituenti della g. ecc.), anche se alcuni di questi prodotti sono adatti per impieghi nei quali oppure direttamente dal latice. Il secondo metodo è entrato nella pratica industriale solo in epoca recente. Il primo, di gran ...
Leggi Tutto
Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto di natura cui di volta in volta ci si riferiva. [...] conservano una loro validità come leggi di prima, anche se assai spesso largamente sufficiente, approssimazione, in tutti i casi atomi, bisognava fare approssimazioni non del tutto giustificate esolo in tal modo si poteva, mediante calcoli semplici, ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] da quelle di t. per il solo fatto di trasportare minore potenza a distanze inferiori e con livelli di tensione inferiori ( alimentazione. La rete di distribuzione secondaria a bassa tensione (220 V, 380 V) è costituita dall’insieme delle linee che ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] da tale distinzione, ritenendo sufficiente il cenno che se ne è fatto, con l'ulteriore precisazione che non si quale è proibito guidare qualsiasi automezzo: da molti si stabilisce la presunzione di responsabilità di un incidente per il solo fatto di ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] , la popolazione con immunodeficienza acquisita è andata rapidamente aumentando.
Nel 1996, solo negli Stati Uniti vi erano circa gli uomini sono molto lenti a cambiare geneticamente. Se la nostra specie fosse sottoposta alla selezione biologica in ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...