Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] propria sussistenza. Il 70% della popolazione adulta è alfabetizzata, ma solo il 5% ha ricevuto un’istruzione superiore. 4,5% con previsioni di ulteriore crescita, anche se gli effetti della crisi finanziaria globale hanno prodotto una contrazione ...
Leggi Tutto
MANZONI, Renzo
Claudio Cerreti
Battezzato con il nome di Lorenzo, ma sempre ricordato come Renzo, nacque a Brusuglio di Cormano, presso Milano, il 26 ag. 1852 da Pietro Luigi, secondogenito e primo [...] delle residenze preferite di Alessandro Manzoni, che per anni ebbe ospiti presso di sé il figlio Pietro Luigi e la famiglia. Dell'infanzia e dell'adolescenza del M. si conosce solo il poco che egli stesso ne ricordò: in particolare, la possibilità ch ...
Leggi Tutto
BAGHDAD
P. Cuneo
(Bagadia nei docc. medievali)
Od. capitale dell'Iraq, situata sulle sponde del Tigri, a poche decine di chilometri dall'Eufrate, nel punto di minore distanza tra i due fiumi.La città [...] area sulla riva destra del fiume, non urbanizzata se non per alcuni villaggi e conventi cristiani, ma da tempo sede di fiere urbane di al-Manṣūr (la città rotonda) e di al-Musta'īn (al-Ruṣāfa), sussistono solo i frammenti di due porte delle mura di ...
Leggi Tutto
BRISTOL
M.Q. Smith
(Brycgstow, Bristow, Bristoll(i)um nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra occidentale, B. fu originariamente, come è attestato nel Domesday Book, inclusa nella contea di Gloucester; [...] 1155.Il tracciato delle mura è in parte ricostruibile dalle indagini archeologiche; delle porte urbiche è conservata solo quella posta al di fondazioni delle chiese più antiche è ancora incerta: intorno al 1200 se ne possono collocare ca. quindici ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] politici e civili, anche se di fatto i due principali partiti monopolizzano il panorama politico e le successo anche grazie alla tradizione di mobilitazione sindacale e associativa. Il Senegal non èsolo un paese ad alto tasso di emigrazione, ...
Leggi Tutto
Cartagine
Roberto Bartoloni
La mortale nemica di Roma
Cartagine (in punico Qart-Hadasht "città nuova") fu fondata alla fine del 9° secolo a.C. nelle vicinanze dell'odierna Tunisi da coloni fenici provenienti [...] a piegare sotto di sé i Greci stanziatisi nell'Italia meridionale ‒ la cosiddetta Magna Grecia ‒ e nella Sicilia orientale, e da contingenti forzatamente reclutati fra le popolazioni assoggettate, esolo in minima parte da cittadini punici e anche ...
Leggi Tutto
scoperte ed esplorazioni geografiche
Claudio Cerreti
Allargare il mondo
Le scoperte geografiche rappresentano una vicenda affascinante, fatta di persone e di luoghi, di successi esaltanti e di fallimenti [...] collegati fra loro. Questa è la differenza, e non è di poco conto.
Se però consideriamo l’esplorazione e la scoperta in sé, a prescindere dalle conseguenze politiche, economiche e sociali, non è corretto considerare solo le scoperte degli europei ...
Leggi Tutto
America, storia della
Massimo L. Salvadori
Un nuovo mondo nato cinque secoli fa
L'America è stata così chiamata in onore dell'esploratore Amerigo Vespucci, il quale per primo capì che le nuove terre [...] un continente a sé. Scoperta da Cristoforo Colombo nel 1492, l'America fu considerata dagli esploratori e dai conquistatori europei Solo il Canada rimase legato alla corona inglese. L'esempio dell'America del Nord e l'indebolimento di Spagna e ...
Leggi Tutto
coste
Gianfranco Bussoletti
Il fragile e pregiato confine tra terra e mare
Le coste costituiscono un ambiente fragile. Diverse componenti fisiche e biologiche contribuiscono al loro equilibrio che equivale, [...] della penisola italiana ‒, col risultato non solo di una sistematica distruzione dei cordoni formati dalle dune ma anche di una costante e generalizzata aggressione distruttiva del mare, pur se contrastata dalla protezione di aderenti massicciate di ...
Leggi Tutto
Vedi Sud Sudan dell'anno: 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Comprehensive Peace Agreement (Cpa) firmato il 9 gennaio 2005 tra governo sudanese e il Sudan People’s Liberation Movement (Splm) ha posto fine [...] ufficiale è l’inglese, anche se esso non è parlato dalla maggior parte della popolazione. Il cristianesimo e i malnutrito esolo il 48% dei cittadini sappia leggere e scrivere. L’unica città del paese è Juba, la capitale. Ci sono 120 dottori e circa ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...