WILTSHIRE (o Wilts; A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Lucio Villari
Contea dell'Inghilterra meridionale (3484 kmq.) compresa tra il Gloucestershire a N. e NO., il Berkshire a E. e NE., il Hampshire a SE., [...] Salisbury, seguito di molli ondulazioni, la cui monotonia èsolo interrotta dalle valli, per lo più boscose, nelle occupata dai Romani; nel sec. VI dai Sassoni, poi dai Danesi, e infine dai Normanni. Le guerre del regno di Stefano si svolsero in parte ...
Leggi Tutto
VERSILIA (A. T., 24-25-26)
Attilio Mori
Nome regionale della Toscana che si applica a quella parte del litorale apuano compresa tra il fiume di Seravezza a nord e l'antico forte del Motrone a sud, corrispondente [...] al fiume oggi detto comunemente il fiume di Seravezza, onde non è chiaro se fosse il fiume a dare il nome alla regione o questa si ripopolò; i vecchi abitati si svilupparono e nuovi centri ebbero vita, non solo per il fiorire dell'agricoltura, ma più ...
Leggi Tutto
ZENO, Niccolò
Roberto ALMAGIA
Navigatore e viaggiatore di notissima famiglia veneziana, il quale, in compagnia del fratello Antonio, avrebbe compiuto dal 1380 in poi un lungo viaggio nei mari nordici, [...] Il racconto di tali viaggi si ha unicamente da una relazione stampata solo assai tardi, nel 1558, da un pronipote di nome pure 1326, rivestì sempre uffici pubblici fino al 1396 e che se per tali uffici compì notevoli viaggi, non dovette uscire ...
Leggi Tutto
HSIN-KIANG (cinese: "la nuova frontiera"; A. T., 97-98)
MarcelIo Muccioli
Provincia cinese posta tra la catena dei monti T'ien Shan a nord e quella dei K'uen Lun a mezzogiorno. Ha una superficie di 1.764.905 [...] etnicamente assai misti: un quarto mussulmani esolo l'8% di Cinesi. La popolazione (valutata) delle oasi principali è la seguente: Yarkend, 70.000 ab che è tornato ad essere una provincia cinese a sé, amministrativamente divisa in 7 prefetture e 41 ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] Inghilterra. Nel 1898 scoppiò la guerra tra gli Stati Uniti e la Spagna per il possesso di Cuba, conflitto durato solo 10 settimane che permise agli USA di impadronirsi di diversi territori; anche se non vi fu una formale annessione dell'isola, Cuba ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] in altre non ce n'è affatto.
Il paesaggio tra città e natura: un libro da leggere...
Se la osserviamo da un aereo, una città ci appare come una distesa di case e di strade, interrotta solo dal verde di qualche parco. Però, se andiamo in giro per la ...
Leggi Tutto
CRISTIANI, Girolamo Francesco
Ugo Baldini
Nacque a Brescia il 3 ag. 1731 da Paolo Antonio e dalla torinese Giovanna Maria Massa. La famiglia apparteneva alla borghesia delle professioni, ma non volle [...] che il C. iniziasse studi universitari; comunque l'intento, se ci fu, fu presto abbandonato: secondo il Mazzuchelli, vicino architettonici ed ingegneristici non èsolo giustificata con considerazioni di evidenza e completezza della rappresentazione, ...
Leggi Tutto
FRACANZIO da Montalboddo
Antonella Pagano
Grammatico e cosmografo, nato a Montalboddo (l'antica Mons Bodius, attuale Ostra in provincia di Ancona) e vissuto a Vicenza tra la seconda metà del XV e gli [...] , anche se molti studiosi hanno sollevato vari dubbi circa il suo effettivo intervento. Alcuni, a partire da Baldelli, Humboldt, Harrisse, hanno infatti sostenuto che F. fu solo curatore della stampa, mentre il lavoro di cernita e di emendazione ...
Leggi Tutto
India, storia della
Francesco Tuccari
La democrazia più popolosa del mondo
Sede di antichissime civiltà, l'India è stata per gran parte della sua storia un paese profondamente frammentato e continuamente [...] solo con grandi difficoltà riuscirono a integrarsi con le popolazioni indù.
Nel 16° secolo il sultanato venne conquistato da Babur, discendente di Tamerlano, che penetrò in India e nel subcontinente indiano, anche se l'induismo rimase la religione ...
Leggi Tutto
POLO, Nicolo
Giuseppe Gullino
POLO, Nicolò. – Nacque a Venezia da Andrea, probabilmente nel terzo o quarto decennio del XIII secolo.
Risiedeva forse nella contrada di San Severo quando sposò una donna [...] e fu incaricato dall’imperatore di varie importanti missioni; il padre e lo zio probabilmente lo accompagnarono, se non ) una parte della mercanzia; con il restante il solo Lambardo sarebbe proseguito per l’Armenia, ossia Laiazzo. Evidentemente ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...