TERRA, scienze della
Pietro Dominici
La locuzione scienze della T. tende ormai ad assorbire la nozione di geologia, nel più ampio significato di questo termine. Tradizionalmente, con scienze della T. [...] è riconosciuto quindi che le scienze della T. sono tutte interdipendenti e, ottativamente, integrabili. A questa che già sin d'ora non èsolo fattore ''unificante'', importante anche se di carattere meramente strumentale, è la generale adozione dell' ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (XVII, p. 978)
Lucio GAMBI
Federico CURATO
Giovanni PACINOTTI
Federico CURATO
Esplorazione (p. 978). - Due tappe molto importanti nell'esplorazione della Groenlandia rappresentano, tra [...] ab. di cui gran parte si trovavano lungo la costa occidentale esolo 1371 su quella orientale. Le località più popolate nel 1938 governi nel 1946-47, anche se successivamente il Dipartimento di stato da un lato e il Ministero degli esteri danese dall ...
Leggi Tutto
'
(App. V, i, p. 174; v. Antigua, III, p. 494; Barbuda, VI, p. 149)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Indipendente dal 1981, questo piccolo stato dell'America Centrale, composto dalle [...] , Antigua (280 km²). La densità è molto elevata: raggiunge, infatti, i 152 ab./km², che salgono a 230 se si considera la sola Antigua. A di beni di consumo solo in parte compensate dalle entrate dovute al turismo. A. e B. pur ricercando, ...
Leggi Tutto
Vita, qualità della
Con questa locuzione vengono designate le condizioni generali di vita, e quindi l'accesso a diverse tipologie di servizi o di beni materiali, da quelle fondamentali (sanità, istruzione, [...] parzialmente soppiantato il dato che è relativo alla quantificazione della ricchezza prodotta, anche se non è del tutto superata la tendenza esolo in questo ambito produce un confronto. Il campo di variabilità dell'ISU è compreso fra zero e uno e, ...
Leggi Tutto
Nome ufficiale, dal luglio 1967, della Somalia Francese (v. somalia, XXXII, p. 118; App. II, 11, p. 861; III, 11, p. 776). Sul territorio, diviso amministrativamente nelle aree di Gibuti (600 km2), Dikkil [...] . Tra le religioni, prevale la musulmana, anche se non mancano gruppi animisti, cristiani cattolici romani.
Economia. - L'aridità del territorio non consente lo sviluppo di un'agricoltura efficiente esolo un migliaio di ha di terreno sono coltivati ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 432; v. borneo, VII, p. 496; App. II, i, p. 438; III, i, p. 251)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il sultanato, piuttosto densamente popolato, nel 1998, secondo [...] shore e da due giacimenti on-shore) e il gas naturale assicurano una produzione ingente, soprattutto se rapportata è entrato in funzione nel 1996. L'agricoltura ha scarsa rilevanza esolo l'1,2% della superficie territoriale è destinato all'arativo e ...
Leggi Tutto
Maldive
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Asia meridionale, situato nell'Oceano Indiano. Delle 1087 isole che compongono l'arcipelago [...] della popolazione totale.L'attività economica prevalente è il turismo (anche se riguarda solo un numero limitato di isole dell'arcipelago), cui è connesso un vasto indotto (costruzioni, trasporti, comunicazioni e altri servizi). Gli introiti di tale ...
Leggi Tutto
Da almeno un secolo la configurazione orizzontale del C. sta notevolmente cambiando, ma da pochi anni soltanto si conoscono i valori reali di tale trasformazione. Sensibili variazioni della linea di costa [...] km), e dall'Emba alla penisola di Buzači, ora circondata dalle acque solo a nord e ad ovest: verso est il golfo di Kajdak e la protendimento è stato superiore a 100 km. Altri cambiamenti cospicui si sono verificati nella baia di Kirov, a SE della ...
Leggi Tutto
VINLAND
Emilio MALESANI
Antica indicazione di una terra settentrionale, probabilmente parte della costa orientale dell'America Settentrionale che Leif Eiriksson, nel suo viaggio di ritorno dalla Norvegia [...] Storm, affermano come storicamente accertati la scoperta non solo, ma anche un tentativo di colonizzazione che, dal era posta in dubbio. Se pare difficile negare in pieno la storicità della scoperta, è altrettanto dubbio e arduo il sostenere che ...
Leggi Tutto
Stato del Pacifico centro-orientale, costituito da due festoni paralleli di atolli corallini con direzione NO-SE, posti a 4°30′-14°45′ lat. N e 160°50′-172°10′ long. E. Il gruppo orientale è detto Ratak [...] Francia, India, Israele, Pakistan, Regno Unito, Repubblica Democratica Popolare di Corea, Russia e Stati Uniti. Tra questi, solo India, Pakistan e Regno Unito hanno riconosciuto la giurisdizione obbligatoria della Corte su questioni giuridiche che li ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...