• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Lingua [27]
Grammatica [18]
Lessicologia e lessicografia [8]

Ho letto un articolo dell'Accademia della Crusca sull'uso di "solo che"; non capisco se è accettabile con valore avversativo,

Atlante (2020)

Ci limitiamo a riportare quanto si scrive nel nostro Vocabolario on line, sotto la voce sólo: «Come congiunzione avversativa (affine a ma, però, tuttavia, sempre con valore limitativo): lo spettacolo era [...] bello, Ho letto un articolo dell'Accademia della Crusca sull'uso di "solo che"; non capisco se è accettabile con valore avversativo, un po’ troppo lungo; sono d’accordo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Volevo domandarvi se data la seguente frase: "Il seguente (documento) è da intendersi al solo scopo esemplificativo, pertanto

Atlante (2020)

Chi ci scrive si è già dato una risposta sensata da solo. Notiamo, in margine, quanto sia faticoso elucubrare in "burocratese". Sarebbe utile, per chi scrive e per chi legge, dismettere l'abito mentale [...] che individua nella lingua eufemistica e paludat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Libro e libertà

Atlante (2020)

Libro e libertà Libro. E libertà. Due lemmi solo apparentemente derivanti dalla stessa radice etimologica. In realtà è da lìber, la scorza interna della corteccia degli alberi, che presero il nome i primi libri e non [...] da lìberum, da cui deriva “libertà”. Ma se nell’e ... Leggi Tutto

Breve guida alle elezioni americane

Atlante (2020)

Breve guida alle elezioni americane Siamo a un passo dal voto del 3 novembre e, nella notte elettorale, potremmo non sapere subito chi sarà il presidente. Quanti numeri avete ascoltato e letto su queste elezioni? E quante volte si è fatto [...] altre elezioni di metà mandato, solo il 18% di loro; nel 2018 la partecipazione è praticamente raddoppiata). I segnali relativi nella notte elettorale avremo gli exit poll, ma se Pennsylvania, Florida e Ohio fossero dentro il margine di errore per un ... Leggi Tutto

Biden presidente

Atlante (2020)

Biden presidente Joe Biden sarà il 46esimo presidente della storia degli Stati Uniti. C’è voluto un po’ per esserne sicuri, ma il ricorso massiccio al voto per posta lasciava presagire tempi lunghi per la proclamazione [...] sé e per i propri figli non c’è più e preferisce la promessa di un ritorno al passato, anche dovesse costare violenze e discriminazioni e tanti voti e i democratici hanno fatto passi in avanti in molti Stati. Il loro è un successo a metà solo ed ... Leggi Tutto

Il mondo visto dalle parole

Atlante (2020)

Il mondo visto dalle parole Giuseppe AntonelliIl mondo visto dalle paroleMilano, Solferino, 2020 «Le idee esistono solo se abbiamo le parole per nominarle e descriverle», scriveva Gianrico Carofiglio nel suo romanzo Il bordo vertiginoso [...] delle cose (2013), e proprio alle parole, ... Leggi Tutto

Armonia

Atlante (2020)

Armonia Libertà ha un accento importante. Dove sono cresciuto io, per esempio, ho respirato questo. Che se metti l’accento solo sugli affari tuoi, sugli interessi tuoi e sui bisogni tuoi non diventi libero, anche [...] se puoi avere l’impressione di esserlo. Per f ... Leggi Tutto

Il terrore dell’infezione tra gli esuli forzati

Atlante (2020)

Il terrore dell’infezione tra gli esuli forzati Abrar H., finito dal Pakistan nel campo profughi di Corinto, in Grecia, dichiara a InfoMigrants che 20.000 individui, se arrivasse il Coronavirus, sarebbero contagiati in un giorno solo: «Siamo 15 persone [...] in una stanza e ce ne sono almeno altre 40 co ... Leggi Tutto

Vorrei sapere se la parola "che esercitano" nel contesto raffigurato qui sotto si riferisce solo al momento in cui si esercit

Atlante (2019)

La domanda è pertinente, perché “che esercitano” potrebbe significare sia “che esercitano” (l’attività di trasportatore) = per mestiere fanno i trasportatori (e quindi sono punibili anche quando sono stati [...] fermati a bordo della loro auto privata dur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Netanyahu allo scontro, non solo elettorale

Atlante (2019)

Netanyahu allo scontro, non solo elettorale L’avvicinarsi delle elezioni legislative israeliane del 17 settembre ha portato con sé una lunga scia di incidenti e tensioni nelle aree a ridosso degli attuali confini del territorio controllato da Israele. [...] Gli incidenti hanno visto le forze armate ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 53
Vocabolario
sé
se sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se²
se2 se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Asia
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Bologna
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno. La pianta della città mostra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali