• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Lingua [27]
Grammatica [18]
Lessicologia e lessicografia [8]

La via stretta di Hezbollah nel conflitto in Medio Oriente

Atlante (2023)

La via stretta di Hezbollah nel conflitto in Medio Oriente Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] libanese dell’islamismo sciita di matrice khomeinista ritenuto, per arsenali e alleanze, assai più pericoloso di Hamas.Opzione, quest’ultima, che se venisse perseguita condurrebbe non solo alla ventilata “distruzione” di Hezbollah, o almeno della sua ... Leggi Tutto

Un nuovo orizzonte per il cambiamento climatico: le terre aride

Atlante (2023)

Un nuovo orizzonte per il cambiamento climatico: le terre aride In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] . In altre parole, mentre il mondo è ossessionato dall'idea che solo le foreste lussureggianti possano servire come "polmoni aridi dipenderà in gran parte dal sostegno finanziario e politico. Ma se gestito correttamente, il "ri-inverdimento" potrebbe ... Leggi Tutto

Amore a prima vista

Atlante (2023)

Amore a prima vista Sono entrambi convintiche un sentimento improvviso li unì.È bella una tale certezzama l’incertezza è più bella Non conoscendosi, credonoche non sia mai successo nulla tra loro.Ma che ne pensano le strade, [...] con un salto. Vi furono segni, segnali,che importa se indecifrabili.Forse tre anni fao lo scorso martedìuna fogliolina stesso sogno,subito confuso al risveglio. Ogni inizio infattiè solo un seguito,e il libro degli eventiè sempre aperto a metà  ... Leggi Tutto

Mediazione familiare, definiti per legge i criteri

Atlante (2023)

Mediazione familiare, definiti per legge i criteri La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] di un percorso di mediazione familiare, e nella prassi li valorizza integrandoli pienamente, se rispettosi delle leggi. Per gli ex coniugi utilizzata negli ultimi decenni non solo per le separazioni più complesse e che, pur assolvendo alla funzione ... Leggi Tutto

Corpi della Resistenza

Atlante (2023)

  Corpi della Resistenza E se dell’assassinio di John Kennedy non ci fossero le immagini di Jackie che in tailleur rosa si arrampica sul cofano per inseguire la vita del marito che se ne va? E se «I have a dream» lo avessimo letto [...] solo su un libro senza ascoltarlo dalla voce ... Leggi Tutto

Argentina: la rivoluzione di Milei

Atlante (2023)

Argentina: la rivoluzione di Milei Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] il neoministro degli Interni, Guillermo Francos e il ministro delle Infrastrutture, Guillermo Ferraro.Solo 3 donne su 9 ministri, età cruciali per capire se questo governo rimarrà nell’alveo di un centrodestra repubblicano oppure se si radicalizzerà ... Leggi Tutto

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia

Atlante (2023)

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] matricola di statistica e si propongono metodi di risoluzione del problema che, se non fossero drammatici precipitare il livello di una democrazia e rappresenta un problema per l’intera società non solo i migranti». MikeDotta / Shutterstock.comTorino ... Leggi Tutto

Boxing day all’italiana

Atlante (2023)

Boxing day all’italiana Il boxing day in Serie A? Una «curiosità natalizia dovuta alle televisioni le quali si sono industriate nel dire che tutto ha funzionato benissimo, quindi si può fare anche in Italia. Certo che si può [...] solo se è più gradevole giocare tre volte nella settimana delle feste per tenersi a gennaio 20 giorni di niente, o è 515 mila spettatori contro i quasi 474 mila della stagione 2021-22 e i 492 mila della 2022-23. Ora bisognerà attendere il responso dei ... Leggi Tutto

Il giglio d’acqua, di Ivana Librici

Atlante (2023)

Il giglio d’acqua, di Ivana Librici «È la storia di un fiore molto comune, che abbiamo sotto gli occhi, ma che non vediamo. Anche se è bello. È la storia di un fiore che nasce qui, sull’acqua» (p. 209): dice così Ada a sua figlia Paula («È [...] ancora solo figlia, Paula. Tutte siamo figlie ... Leggi Tutto

Da Panamá a Dubai le rivolte per l’ambiente!

Atlante (2023)

Da Panamá a Dubai le rivolte per l’ambiente! Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] , se minacciate. L’ultimo caso, di cui si parla nella regione, è il caso di Panamá. Dallo scorso 23 ottobre Panamá è coinvolta ha paralizzato la nazione centroamericana per settimane. Ma non è solo voce dal basso quella che attraversa l’America Latina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 53
Vocabolario
sé
se sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se²
se2 se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Asia
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Bologna
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno. La pianta della città mostra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali