Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] nel maggio di quell’anno rompe un tabù e, anche se fuori gara dopo le prime quattro tappe, è tra i 30 dei 90 corridori che il peso della politica e, in particolare, dei conflitti in corso, in Ucraina e in Medio Oriente. Solo poche settimane fa, a ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] inizi alle nove del mattino e si prolunghi fino alle nove di sera, sei giorni su sette. Il “996” non èsolo un orario, ma una in bailan, il cui significato è “lasciar perdere”, “smettere di provare”. Insomma, se lavorare sodo non basta più per ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] , coppe nazionali ed europee), rimanendo dietro solo a Bundesliga (15,6 milioni) e Premier League (19,1 milioni). La Serie 10 o 12 euro. Se le persone ritengono di non aderire non si possono lamentare. Il caro biglietti è in linea con i prezzi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi giorni della sua presidenza, Joe Biden ha presentato ambiziosi obiettivi per la riduzione delle emissioni di gas serra, cercando di lasciare un’impronta duratura sulla politica climatica americana. [...] piani simili, anche se molti rischiano di mancare la scadenza di febbraio per presentare i propri contributi determinati a livello nazionale. L'obiettivo degli USA, secondo il World Resources Institute (WRI), è realistico solo con l'applicazione di ...
Leggi Tutto
È davvero compiuta la Brexit? Molti nel Regno Unito (UK) pensano di sì, tributando al primo ministro Rishi Sunak il merito di aver trovato una quadra all’aspetto tra i più controversi e apparentemente [...] alla formazione di un governo di coalizione. Sotto questo sistema se uno dei due partiti si rifiuta di esprimere il capo del può che essere convocato solo quando il suo risultato non sia più che scontato: una condizione che è molto lontana dall’ ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] lasciato solo. Il grido contro le depredazioni dell’autoritarismo finirà per abbattere questi muri”.Ne è dimostrazione la manifestazione di Kaohsiung, seconda città taiwanese per grandezza. La repressione attira lo sdegno internazionale. Se prima ...
Leggi Tutto
Il tempo è, come si sa, la quarta dimensione, ma è quella più difficile da percepire, almeno quando si va oltre i pochi decenni di cui abbiamo esperienza diretta. Parlare di 1000 o 2000 anni fa è ancora [...] ad un punto d’acqua, molti animali – ma non solo! C’erano anche quelle di ominini. Risultò presto che, se questa enorme differenza cronologica è difficile da inquadrare realmente nella nostra mente ‒ ed è ritenuto l’antenato comune di Homo sapiens e ...
Leggi Tutto
Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] molto sentito è il rischio di privilegiare interessi economici, secondo un criterio di solo profitto, speculare essere esistito, avendo fatto conoscenza di sé, come degli altri, misurandosi con la propria ricchezza e con la propria miseria, in questa ...
Leggi Tutto
Con 331 voti, il governo di Michel Barnier è stato sfiduciato, segnando un primato nella Quinta Repubblica francese come il più breve mai registrato. L’adozione della mozione di censura non solo ha fatto [...] : entro la fine dell’anno l’Assemblea Nazionale dovrà approvare il bilancio statale e quello della Previdenza Sociale, anch’essi caduti insieme al governo. Se la Costituzione consente misure straordinarie come l’uso dell’Articolo 47 per approvare i ...
Leggi Tutto
Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] 2022, investendo circa 16,6 miliardi di dollari. Ma non c’èsolo l’estremo Oriente.In aggiunta alle tensioni presenti nello Stretto di il proprio controllo, anche con l'uso della forza se necessario, le spese militari globali sono influenzate dai ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...