Ci sono luoghi che restano nella memoria per sempre. Per un’emozione, un affresco, una chiesa, un paesaggio. Il borgo di cui parliamo oggi è rimasto nei nostri ricordi per il segno, indelebile, lasciato [...] : in pochi chilometri si può godere di mare e montagna, di pesca e trekking, di archeologia e paesaggi intatti, solo punteggiati da borghi che cercano nel turismo slow il proprio riscatto. Se da Acciaroli ci muoviamo verso sud cambiano i luoghi ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] indignazione e a rilasciare dichiarazioni di solidarietà. Un soldato caduto è di per sé una tragedia per chi muore e ’unica arma che noi cittadini abbiamo è il voto, che può anche essere molto potente. Oggi non sono solo le vite di coloro che sono ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] . Dei 10 maggiori esportatori di armi, 6 sono europei e, se andiamo a vedere i primi 30, troviamo Paesi tradizionalmente pacifisti guerra del 1914-18 il 95% delle vittime erano soldati esolo il 5% civili. Le cose cambiarono alla fine della Seconda ...
Leggi Tutto
Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] principio. Si discute di operazioni sul terreno e di forniture militari, meno di soluzioni negoziali, se non come auspicio generico. Gli aspetti luci dell’alba o solo fuochi nella notte. ...
Leggi Tutto
L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] gli conferisce un forte vantaggio nella corsa alla successione non èsolo la sua competenza gestionale, ma anche i legami strategici riferimento. Anche se molti sciiti libanesi non seguono questa ideologia con lo stesso fervore, Safieddine è uno dei ...
Leggi Tutto
La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] mai pretenziosa, esolo necessaria.La materializzazione del linguaggio avviene in primis con il libro e il suo primato moltiplicazione e dunque di trasmissione; seè possibile “l’opera” è contenuta e conservata, custodita tra le pagine e nelle ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] nel movimento che portò alla destituzione di Suharto. «Se c’è qualcosa che i giovani dell’Indonesia di oggi possono poveri e degli oppressi». Eppure la rivoluzione del 1986 significò giustizia, solidarietà e speranza: «Lo spirito dell’Edsa non èsolo ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] nessuna forza può fermare lo sviluppo scientifico e tecnologico della Cina».Se in molti pensavano che le limitazioni mondo che, contrariamente ai pronostici dominanti, la Cina èsolo tre anni indietro rispetto ai microchip di punta occidentali ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale della donna è contrassegnata nel 2024 in Italia da uno sciopero generale contro la violenza patriarcale e da una mobilitazione che pone al centro il tema della discriminazione [...] a livello globale. Cresce la consapevolezza che, se passi avanti ci sono stati, la strada è ancora lunga: secondo World Economic Forum, con . Nelle aziende quotate in borsa solo il 2% degli amministratori delegati è donna esolo il 3,8% ricopre la ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] le aveva dedicato una voce addirittura nel 1933), èsolo una di quelle che, nell’Atlantico, costituiscono un Se ciò avvenisse, gli effetti sarebbero ancora più rapidi di quelli cui già assistiamo e le vittime sarebbero soprattutto i nostri figli e ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...