Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] noi ci incuterono timore, a tratti anche paura. Amiamo la natura, ma come tutti tendiamo ad accettarla solose si piega ai nostri desideri e alle nostre conoscenze: che bella la farfalla, il cinghiale invece no; tenera la coccinella, vade retro a ...
Leggi Tutto
Si celebra in questi giorni il centenario della nascita di Marcello Mastroianni (secondo quanto da lui stesso affermato, era nato il 26 ma registrato all’anagrafe il 28 settembre), al quale abbiamo già [...] accaduto ad altri figli d’arte.Menzioniamo solo alcune delle iniziative culturali, ideate in Italia e all’estero, per celebrare il centenario .Se risulta forse più semplice identificare la poetica e lo stile proprio di uno scrittore o di un regista e ...
Leggi Tutto
Con l’approssimarsi dell’estate, si susseguono gli appelli, rivolti soprattutto alle persone anziane, a difendersi dalla calura con gli accorgimenti di sempre: bere molto, stare al fresco nelle ore più [...] calde, aiutare l’idratazione con frutta e verdura. Pannicelli “caldi” – si potrebbe dire – di valore solo individuale, soprattutto se confrontati con una recentissima ricerca di un gruppo di studiosi italiani del Centro euro-Mediterraneo per i ...
Leggi Tutto
Sono passati ottant’anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944 e nondimeno è forte la sensazione di evocare una ferita ancora aperta: la memoria di quella strage, molto viva di per sé in [...] soffiano prepotentemente in Europa e nel Vicino Oriente. Un presente che ci appare minaccioso anche se abbiamo la consapevolezza che dell’eccidio, poiché detenuti comuni e cittadini rastrellati per la strada al solo scopo di fare numero. Morirono ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha vinto grazie a una grande mobilitazione della working class. Che ha ripagato con politiche capaci di proteggerla e di dare risposte alle sue paure e sofferenze. Sono due assiomi che vengono [...] Andò, sì, un po’ meglio di McCain (anche se nelle principali contee industriali i risultati furono abbastanza simili), ma bene razza e reddito. Il primo è che nel 2016 non si è assistito a una rivoluzione radicale, ma solo alla conferma di ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] due nuovi corridoi energetici, il South Stream e il North Stream. Sebbene il primo progetto sia stato abbandonato, il secondo, non soloè stato realizzato, ma anche raddoppiato prima della guerra e poi oggetto di sabotaggio.Già nei mesi precedenti ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] Verdi, in particolare, erano contro la candidatura di Fitto esolo dopo la nomina a consulente per il clima dell’ex parlamentare portafoglio intergenerazionale di equità, gioventù, cultura e sport.Recrimina contro sé stesso il Belgio, che ha proposto ...
Leggi Tutto
I membri europei della NATO stanno valutando un significativo incremento della spesa per la difesa, portando l’obiettivo al 3% del PIL, rispetto all’attuale 2%. Questa proposta, che potrebbe essere formalizzata [...] , ha promesso di raggiungere il 2,5%, anche se una data precisa non è stata ancora fissata. Il ministro della Difesa britannico ha per modernizzare le forze armate e soddisfare le richieste della NATO. In Italia, che spende solo l’1,49% del PIL ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] di produzione si sono drasticamente ridotte o disperse nel mondo, e basta una guerra o un’azione terroristica per privarci di mai state così impellenti». Nessuno si salva da solo nel mondo odierno e l’Unione dovrebbe agire «whatever it takes».Immagine ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] il generale Mohammad Reza Zahedi. La risposta iraniana è stata massiccia anche se con effetti limitati: sono stati lanciati 170 droni, , in bilico tra prospettiva europeista e vicinanza alla Russia, non solo come schieramento di politica estera, ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...