Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] latina della stessa città. Queste nomine non sono solo simboliche, ma indicazione chiara di un impegno ecclesiale concreto in termini di sensibilità teologiche e culturali. Se da un lato questa pluralità è una ricchezza, dall’altro potrebbe ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] l’economia (non la macroeconomia, ma il rincaro dei generi alimentari) e l’immigrazione, si rispondeva che l’inflazione era sotto controllo e l’immigrazione lo sarebbe stata -- sesolo Trump non avesse bloccato una legge bipartisan volta ad arginarla ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] appoggio a Netanyahu senza see senza ma, Trump non ha gli imbarazzi e le elusioni che hanno contraddistinto tenuto la maggioranza solo in una manciata di contee, soprattutto in quelle dove si trovano Detroit, Dearborn e altre concentrazioni urbane, ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] in 11 città di 10 nazioni diverse (11 se si considerano Inghilterra e Scozia, come d’uso nel calcio, non come Regno Unito ma come nazioni costitutive). La scelta di tornare a un solo organizzatore – rappresentò la prima restaurazione dell’era Čeferin ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] e tutti gli altri.Ma l’Europa dell’Est non è l’unico luogo in cui Facebook è in crescita, anzi, tutt’altro. Per esempio, se i , invece, aspetti tanto Zuckerberg quanto noi. Non solo nell’imminente campagna presidenziale americana, ma anche negli ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] solo 10 sono oggi controllati dai repubblicani, 20 dai democratici e 3, appunto, dagli indipendenti di cui sopra. Tra quelli democratici e improbabili – in Texas e in Florida.Alla Camera il quadro invece cambia. Seè vero che è più alto il numero di ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] generale dell’immigrazione, avrebbe risolto tutti i problemi; aveva solo bisogno di tempo. Il tempo passò, ma nulla cambiò, entrano “illegalmente” nel Paese anche se hanno validi motivi per chiedere asilo e vengono rispediti indietro, “deportati”, ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] su 10 (39%) li evitano del tutto, consapevolmente, come se fosse l’effetto di un’allergia ai media.Lo garantisce la primaria di notizie è in costante diminuzione, con un calo dall’85% nel 2017 al 65% nel 2024. L’età conta, dato che solo il 50% degli ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] stesso della comunità.Quello alla cultura è uno di quei diritti fondamentali non solo del cittadino, ma anche della comunità esclusi.«La democrazia vive se c’è un buon livello di cultura diffusa: se questo non c’è, le istituzioni democratiche sono ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] El Salvador e in Argentina, anche se quest’ultimo è una vera sorpresa visto il discorso con cui è stato eletto milioni di persone che sperano solo che le loro richieste di migliori condizioni di vita vengano ascoltate e risolte. Immagine: Javier Milei ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...