Chi, quando ha avuto problemi di salute più o meno seri, non ha mai cercato di farsi una autodiagnosi consultando il web? Se esiste, è l’eccezione che conferma la regola. Tranne qualche raro inguaribile [...] con lo stato di salute percepito (è più o meno la percentuale che ricorre in tutti i Paesi simili all’Italia); solo il 3% dichiara di non cercare probabilmente si è già messo a cercare il termine cybercondria sul web, per scoprire se ne manifesta i ...
Leggi Tutto
Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] appare ancora lontano.Ci sono pochi mesi a disposizione, se non settimane, poi tutto resterà congelato fino all’autunno all’UE, l’allargamento dell’Unione è tornato a essere un tema scottante a Bruxelles, e non solo. Ma «prima di diventare più ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] sé altre conseguenze devastanti: carestie, violenze sessuali sistematiche, la cancellazione del patrimonio culturale e storico, e emergere con chiarezza come i rivoluzionari bengalesi non solo si ispirarono esplicitamente alle tattiche irlandesi, ma ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] del Sud, poiché le autorità di polizia stanno indagando su di lui e su altri ministri e funzionari coinvolti nella dichiarazione di legge marziale del 3 dicembre, per verificare se abbiano commesso i reati di insurrezione, abuso di potere o altri ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] ” dovesse subire scossoni troppo forti. Questi sono solo gli appuntamenti già in agenda ai quali si possono un contraccolpo molto grave sulla loro agricoltura e l’arrivo sul proprio territorio di migliaia se non milioni di migranti.Nel frattempo anche ...
Leggi Tutto
Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] Asia, Sud America e non solo. Il centro ha inoltre via via ammodernato la sua strumentazione e si è attrezzato per datare zone più interne dell’Africa e Sud America non avendo denaro ma portando con sé oggetti culturali come manufatti archeologici ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] e PRD, per fronteggiare Sheinbaum e MORENA, rappresentata dalla candidatura di Xóchilt Gálvez ha subito una storica sconfitta ottenendo solo il suo peso politico, mentre il PRD probabilmente scomparirà se non riuscirà a ottenere il 3% dei voti. Il ...
Leggi Tutto
Nel suo "I paesi invisibili", pubblicato da Il Saggiatore (2022) e che ha ricevuto il prestigioso premio Benedetto Croce 2023, Anna Rizzo analizza la narrazione sui paesi invisibili, cercando di spiegare [...] il suo lavoro di farci conoscere queste realtà in gran parte sconosciute. Il suo è un resoconto puntuale di queste realtà ai margini, solitamente visibili sulle mappe solose al centro di ricorrenti tragedie (o per le conseguenze di un terremoto o ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] drastico delle nascite in Italia non èsolo un problema di tipo sanitario. Anzi, non lo è mai quando una coppia o una stiamo trattando il pianeta. Però, seè vero con una densità di 200 abitanti per km quadrato l’Italia è oggi tra i 50 Stati più ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] aveva nascosto solo parzialmente le difficoltà del suo movimento centrista, incapace di diventare una forza autonoma e stabile nell’agone francese. Il 20% di Ensemble ottenuto domenica 30 giugno non è di per sé un ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...