L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] di zucchero, una mela media 15 grammi; ne “avanzano” solo 17 grammi per non eccedere. Però noi − tra alimenti, caffè zuccherato e bevande − superiamo spessissimo, se non sempre, le quantità raccomandate. È inoltre più facile trascurare la frutta ...
Leggi Tutto
Tra una manciata di giorni la XIX legislatura, nata nel settembre 2022, compirà il suo giro di boa di metà percorso. Un tempo sufficiente, dunque, per azzardare qualche bilancio su ciò che si è visto finora [...] cerchiamo di capire se il ruolo del legislatore se ne è potuto giovare oppure no ese, di conseguenza, il Parlamento si è riavuto da quella 2024, infatti, le leggi d’iniziativa parlamentare approvate erano solo il 25%, a fronte del 75% di quelle d’ ...
Leggi Tutto
L’aumento del prezzo della tazzina di caffè o di una tavoletta di cioccolato è stato consistente negli ultimi mesi, così come l’olio di palma, la soia, il legno e i suoi composti, la gomma, hanno avuto [...] imprese che commerciano i prodotti la cui richiesta sta spingendo la deforestazione a produrre e vendere il caffè, il cacao e gli altri prodotti, solose vengono da coltivazioni che non sono state realizzate grazie alla distruzione delle foreste.Si ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] ebbe a sottolineare Sir David MacKay «se ognuno facesse un poco, si realizzerebbe solo un poco». Per fini ben più sono stati più caldi di 1,5 °C rispetto al livello 1850-1900, e due giorni a novembre sono stati, sempre per la prima volta, più caldi ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] èsolo un segnale che la Cina è pronta a competere nella corsa tecnologica globale, è anche un segno che le dinamiche di sviluppo e intelligenza artificiale non è più appannaggio esclusivo della Silicon Valley, la vera domanda non è più se la Cina ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] tradizione. Non èsolo una questione di simbolismo, ma anche di sostanza, perché è ciò che fa prosperare la relazione».Non meno rilevante è il fatto , stando a un sondaggio Gallup dell’aprile 2024. Seè vero che l’impegno cinese in Africa ha radici ...
Leggi Tutto
Dopo 15 mesi di guerra devastante, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco che potrebbe segnare una svolta storica nel conflitto di Gaza. L'intesa, mediata e garantita da Stati Uniti, [...] "controlli di sicurezza" nei punti di accesso tra nord e sud per impedire il ritorno di militanti. L’accordo prevede di violenza, ma resta da vedere se potrà trasformarsi in una pace duratura o se sarà solo una pausa temporanea in un conflitto ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] per partecipare all’insediamento del nuovo presidente. Come se non bastasse, Musk sta usando tutta la sua visibilità mediatica, sociale e finanziaria per intromettersi nella politica europea: solo nel corso delle ultime settimane ha espresso la sua ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] esterne come la Cina e la Russia.Democrazia: pressioni interne ed esterneL’Unione non deve solo affrontare minacce esterne, ma risultati elettorali. Se Bruxelles non riuscirà a contrastare questi fenomeni con politiche efficaci, il rischio è che la ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] che compongono lo Stato, cioè meno della metà, e in zone abitate solo dalla maggioranza di etnia bamar. Nelle “zone liberate avrebbe l’opportunità di rivedere la strategia, ma è tutto da vedere se opterà per un coinvolgimento per accelerare il ritorno ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...