Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] generale dell’immigrazione, avrebbe risolto tutti i problemi; aveva solo bisogno di tempo. Il tempo passò, ma nulla cambiò, entrano “illegalmente” nel Paese anche se hanno validi motivi per chiedere asilo e vengono rispediti indietro, “deportati”, ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] su 10 (39%) li evitano del tutto, consapevolmente, come se fosse l’effetto di un’allergia ai media.Lo garantisce la primaria di notizie è in costante diminuzione, con un calo dall’85% nel 2017 al 65% nel 2024. L’età conta, dato che solo il 50% degli ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] El Salvador e in Argentina, anche se quest’ultimo è una vera sorpresa visto il discorso con cui è stato eletto milioni di persone che sperano solo che le loro richieste di migliori condizioni di vita vengano ascoltate e risolte. Immagine: Javier Milei ...
Leggi Tutto
Il Portogallo non è un Paese per giovani, è noto da tempo, da quando i pensionati di mezza Europa vi si recavano per le ottime condizioni di vita e le agevolazioni fiscali. Ma il periodo dei pensionati [...] elezioni anticipate in tre anni. Il voto del Parlamento sul bilancio è previsto per il 31 ottobre. La legge finanziaria passerà solose i socialisti all’opposizione si asterranno o se il partito di estrema destra Chega lo approverà. Nessuno dei due ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] da persone con cui avevano avuto legami affettivi. La Giornata è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la solo la punta dell’iceberg. Un cambiamento reale può darsi solose si affronta il blocco sommerso e meno visibile, se ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] variante teatrale, che si incentra sull’inclusione, la formazione e la crescita dei più piccoli. Anche se tale variante, in realtà, discende da una lunga tradizione autoctona, sarà solo negli anni Novanta che vide la sua più fulgida reiterazione ...
Leggi Tutto
L’ulivo è una pianta presente da millenni nel bacino del Mediterraneo, dall’alto valore simbolico nella cultura greco-romana, sacra per le religioni monoteiste e universalmente riconosciuto come simbolo [...] .Ricapitolando, se l’olio che abbiamo assaggiato ha un profumo vegetale e si presenta al gusto amaro e un po’ piccante allora siamo di fronte a un extravergine di qualità, che è anche molto positivo per la nostra salute. Dobbiamo solo imparare ad ...
Leggi Tutto
Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio) di Paolo Pecere è una lettura che ha un gran potere e concede (e chiede) al lettore il lusso del tempo e della lentezza. Pecere racconta usando [...] , amare significa provare a conoscere la realtà dell’altro e uscire dalla tendenza narcisistica per cui “ci specchiamo negli altri, ma troppo spesso vediamo solo noi stessi”»).Pecere esce da sé, camminando, si muove tra grandi metropoli («sono in ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] Paese nel Metaverso. La minaccia che incombe su Tuvalu è concreta: se il livello delle acque continuerà a crescere con la della sua arte, delle sue tradizioni e della sua intrinseca essenza. Solo attraverso questo impegno si potrà garantire che ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] e politica che pervade questo piccolo Paese di circa 4 milioni di abitanti di cui solo poco meno di un milione e mezzo poi a operare una scelta tra Washington e Pechino, soprattutto se le due superpotenze dovessero entrare progressivamente in ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...