In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] gli Stati Uniti dall’accordo di Parigi, come se si trattasse di un brutto appuntamento al buio e ignorando che in realtà si tratta di un , non è più solo una questione ambientale, ma un problema socioeconomico connesso a salute, lavoro e sicurezza. Le ...
Leggi Tutto
Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] caratteristiche della certezza: il punto non è più “se” bensì “quando” e “come”. La prevenzione è, di conseguenza, la chiave di volta impossibilità di approntare risposte adeguate affidandosi al solo ambito nazionale. Le caratteristiche intrinseche al ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] all’Azzeccagarbugli era una critica feroce ai politici dell’epoca e alle loro leggi elettorali. Ma il copyright sartoriano è messo solo sulle prime due. Italicum e Rosatellum se le battezzarono direttamente gli autori. Una medaglia conficcata sul ...
Leggi Tutto
La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] compreso di avere un enorme potenziale di pace e che, se si fossero uniti, se avessero messo insieme le loro capacità ed sono ostaggio di una classe politica che pensa solo ed esclusivamente ai propri interessi e non a quelli della gente; per questo ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] latina della stessa città. Queste nomine non sono solo simboliche, ma indicazione chiara di un impegno ecclesiale concreto in termini di sensibilità teologiche e culturali. Se da un lato questa pluralità è una ricchezza, dall’altro potrebbe ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] l’economia (non la macroeconomia, ma il rincaro dei generi alimentari) e l’immigrazione, si rispondeva che l’inflazione era sotto controllo e l’immigrazione lo sarebbe stata -- sesolo Trump non avesse bloccato una legge bipartisan volta ad arginarla ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] appoggio a Netanyahu senza see senza ma, Trump non ha gli imbarazzi e le elusioni che hanno contraddistinto tenuto la maggioranza solo in una manciata di contee, soprattutto in quelle dove si trovano Detroit, Dearborn e altre concentrazioni urbane, ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] in 11 città di 10 nazioni diverse (11 se si considerano Inghilterra e Scozia, come d’uso nel calcio, non come Regno Unito ma come nazioni costitutive). La scelta di tornare a un solo organizzatore – rappresentò la prima restaurazione dell’era Čeferin ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] e tutti gli altri.Ma l’Europa dell’Est non è l’unico luogo in cui Facebook è in crescita, anzi, tutt’altro. Per esempio, se i , invece, aspetti tanto Zuckerberg quanto noi. Non solo nell’imminente campagna presidenziale americana, ma anche negli ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] solo 10 sono oggi controllati dai repubblicani, 20 dai democratici e 3, appunto, dagli indipendenti di cui sopra. Tra quelli democratici e improbabili – in Texas e in Florida.Alla Camera il quadro invece cambia. Seè vero che è più alto il numero di ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...