RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] di impedenza propria Zp0, nel quale agisce una forza elettromotrice E, e un secondariodidiprimogrado (E1, E2).
Gruppo B contenente frequenze doppie di quelle impresse e con coefficienti di secondo grado : a) per le scuole, effettuate durante l'anno ...
Leggi Tutto
Istruzione
Aldo Lo Schiavo
L'evoluzione delle strategie dell'istruzione
Fra la metà del 20° sec. e gli inizi del 21° sec., i sistemi di i., e di formazione in generale, sono andati incontro a trasformazioni [...] formazione, come viene definito da detta legge, si articola: a) nella scuola dell'infanzia; b) in un primo ciclo, che comprende la scuola primaria e la scuolasecondariadiprimogrado; c) in un secondo ciclo, comprendente il sistema dei licei e il ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] facoltà di giurisprudenza delle università, in alcuni istituti di istruzione secondaria e in alcune scuole del lavoro viene svolto dalle County Courts.Contro le decisioni diprimogrado è dato ricorso alla Civil division della Court of appeal ...
Leggi Tutto
L'insegnamento della religione
Ermanno Genre
Introduzione
In Europa come negli Stati Uniti d’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa. La relazione [...] dal contesto italiano per allargarsi all’Europa e al mondo (scuolasecondariadiprimogrado); c) come terzo segmento in progressione: ‘approfondita capacità di analisi storico-critica’, comparativa e antropologico-etica in riferimento, privilegiato ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento
Umberto Bottazzini
Immagini della matematica nell'Ottocento
Il panorama della matematica negli ultimi decenni del XIX sec. è per molti [...] materie d'insegnamento, a Stati come l'Hessen-Kassel dove un decreto del 1843 fissava le equazioni diprimogrado come limite dell'insegnamento nelle scuolesecondarie. Al di fuori della Prussia, l'insegnamento della matematica era in generale ...
Leggi Tutto
Ideologia
Kurt Lenk
Introduzione
Il termine 'ideologia' è usato oggi in una varietà di accezioni: da quella di autoillusione collettiva e di espressione di determinati interessi a quella di organizzazione [...] ), per il quale lo Stato era una derivazione diprimogrado della base socioeconomica, mentre arte, cultura e ideologia costituivano derivazioni di secondo grado, manifestazioni secondariedi determinate condizioni sociali. Egli distingue così due ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La formazione professionale tra filantropia e istituzioni
Elena Canadelli
Il contributo della filantropia: uno sguardo d’insieme
Dagli inizi dell’Ottocento alla prima metà del Novecento l’istruzione [...] 1928, anno in cui furono create anche le scuolesecondariedi avviamento al lavoro.
Soppresso per pochi mesi tra il (la prima in tema di istruzione professionale, che istituiva la «scuola popolare operaia per arti e mestieri diprimogrado» rivolta ...
Leggi Tutto
Gentile e Mussolini
Alessandra Tarquini
Gentile ministro della Pubblica Istruzione
Gentile giurò fedeltà al re Vittorio Emanuele III, come ministro della Pubblica Istruzione, il 31 ottobre 1922. Fino [...] l’ingresso a una scuolasecondariadiprimogrado, sia il passaggio a una di secondo grado erano vincolati al superamento di esami di ammissione che, come quelli di maturità per i licei, o quelli di licenza per la scuola complementare e per il liceo ...
Leggi Tutto
TRABALZA, Ciro
Emiliano Picchiorri
– Nacque il 17 agosto 1871 a Bevagna, da Nicola e da Virginia Perugini.
A diciassette anni si trasferì a Prato per frequentare il collegio Cicognini. Iscrittosi dapprima [...] nel manuale Hoepli L’insegnamento dell’italiano nelle scuolesecondarie: esposizione teorico-pratica con esempi (Milano scuola media diprimogrado e munita di esercizi, e conobbe una certa fortuna anche nel primo dopoguerra, in edizioni emendate di ...
Leggi Tutto
Salvo Intravaia
Scuola. Insegnanti bruciati
Si va sempre più approfondendo il divario comunicativo fra studenti (‘nativi digitali’) e docenti anziani, trattenuti forzatamente al lavoro dalla riforma pensionistica. [...] ministero dell’Istruzione nel 2009-10, con l'aiuto di una rete di università e dell’ANSAS (l’Agenzia nazionale per lo sviluppo dell’autonomia scolastica), in 156 classi della scuolasecondariadiprimogrado. Nel 2010-11 il progetto è stato esteso ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....