Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] in ogni provincia vi è, poi, una scuola media (secondary school), mentre nella capitale le scuoledi tale tipo raggiungono la diecina. Si aggiungono alcune scuolediavviamento tecnico e commerciale e di agricoltura, e qualche altro centro educativo ...
Leggi Tutto
SAINT LOUIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Henry FURST
Salvatore ROSATI
Città dello stato di Missouri (Stati Uniti), nella omonima contea, la più popolosa dello stato e di tutto [...] Geographers, 1931; id., Geographic Landscape of metropolitan St Louis, St Louis 1932.
Istituti di cultura. - Oltre a numerose scuole primarie, secondarie e diavviamentoprofessionale, un museo d'istruzione che fornisce materiale didattico alle varie ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Giuseppe MORANDINI
Bruno MAVER
ADIGE In applicazione dell'art. 141 della Costituzione dello stato è stata istituita la Regione TrentinoAlto Adige (v. venezie, tre App. II, 11, [...] di Bolzano l'istruzione materna, elementare e secondaria è impartita nella lingua materna degli alunni (nelle scuole potestà legislativa esclusiva in materia di istruzione postelementare e diavviamentoprofessionale, toponomastica, usi e costumi ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] media unificata che permette l’accesso a tutte le scuole superiori. Con l’abolizione della distinzione fra scuoladiavviamento (professionale) e scuola media (che avviava agli studi superiori), è questa la più importante riforma scolastica dopo ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] del San Michele viene anche intrapresa un'iniziativa diavviamentoprofessionale dei giovani alle diverse pratiche artigianali: esperienza, questa, di grande rilevanza sociale, poiché lo sviluppo di un'attività autonoma costituisce uno strumento per ...
Leggi Tutto
ALLODOLI, Ettore
Lucia Strappini
Nacque a Firenze il 6 febbr. 1882 da Egisto e Margherita Nesi. Frequentando le scuole elementari conobbe G. Papini del quale divenne amico e collaboratore nella redazione [...] (Torino 1932-1933; in coll. con P. P. Trompeo); Uomini e secoli (ibid. 190-1942); Corso di storia per le scuole d'avviamentoprofessionale (ibid. 1950), ecc.
L'A. continuò poi a coltivare, con impegno e diligenza, studi più propriamente filologico ...
Leggi Tutto
Gentile, Giovanni
Giuseppe Bedeschi
La filosofia al potere
Gentile è stato, insieme a Benedetto Croce, l’artefice della rinascita della filosofia idealistica in Italia nei primi decenni del Novecento, [...] termine della quale si poteva scegliere tra un ciclo discuola media inferiore e un corso diavviamentoprofessionale (venne anche istituita una scuola complementare come un più modesto tipo discuola media inferiore per i ceti popolari). Coloro che ...
Leggi Tutto
istruzione Scuole p. Così chiamate, prima della legge 21 sett. 1938, le scuole preprofessionali che continuavano, su base tecnica e artigianale, la scuola elementare: tale insegnamento fu poi di competenza [...] dei corsi (non scuole) secondari diavviamentoprofessionale, aboliti dalla legge 31 dic. 1962 che istituiva la scuola media obbligatoria.
tecnica Vuoto p. In un impianto di produzione di alto vuoto, lo stato di vuoto prodotto da una pompa (anche ...
Leggi Tutto
MINISTRO (latino minister)
Gioacchino MANCINI
Michele LA TORRE
Gaspare AMBROSINI
Girolamo ARNALDI
Luigi GIAMBENE
*
Nell'antichità romana furono chiamati ministri augusti gli apparitores degl'imperatori [...] nazioni; 4. affari della S. Sede e servizî amministrativi; 5. scuole all'estero; 6. lavoro all'estero.
II. Il Ministero dell'interno 7. ispettorato generale dell'istruzione secondaria diavviamentoprofessionale.
X. Il Ministero dei lavori pubblici ...
Leggi Tutto
MUNICIPIO (municipium)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Ferdinando REGGIORI
*
Fin dalla più antica età repubblicana, è termine usuale per designare certe comunità cittadine dipendenti da Roma: il linguaggio tecnico [...] l'ufficio necrofori e gli uffici scolastici, affidati a personale che si occupa delle scuole d'avviamentoprofessionale, delle scuole serali, di musica e di canto. Uffici particolari sono rappresentati dagli ispettorati dei cimiteri, residenti per lo ...
Leggi Tutto
avviamento
avviaménto s. m. [der. di avviare]. – 1. a. L’avviare, il fatto di dare inizio a qualche cosa: l’a. di un nuovo lavoro, di un’opera, di un’attività. Con riferimento a persone, indirizzamento verso una professione o un mestiere:...
complementare
agg. [der. di complemento, sull’esempio del fr. complémentaire]. – 1. a. Che serve di complemento, cioè di completamento, di integrazione: disposizioni c. di una legge; corsi c. di lingue straniere; giorni c., i 5 giorni (6 negli...