• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
11487 risultati
Tutti i risultati [27700]
Biografie [11420]
Arti visive [4355]
Storia [2247]
Letteratura [1778]
Religioni [1366]
Diritto [1253]
Musica [1200]
Archeologia [991]
Medicina [932]
Filosofia [696]

Vincènzo da Pavia, detto il Romano

Enciclopedia on line

Pittore (m. Palermo 1557); studiò a Roma alla scuola di Raffaello. Sue opere si conservano nel Museo nazionale di Palermo. Nelle sue pale d'altare si notano influssi di Raffaello, mentre le piccole predelle [...] risentono più dell'arte lombarda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VINCENZO DEGLI AZANI – RAFFAELLO – PALERMO

Achenbach, Andreas

Enciclopedia on line

Achenbach, Andreas Pittore (Cassel 1815 - Düsseldorf 1910); si formò alla scuola dei paesisti romantici di Düsseldorf, in particolare di G. Schadow e J. W. Schirmer, e ne divenne a sua volta uno dei maestri, imprimendole [...] un carattere più libero e naturalistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DÜSSELDORF – CASSEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Achenbach, Andreas (1)
Mostra Tutti

Senòcrito di Locri Epizefirî

Enciclopedia on line

Musico greco (sec. 7º a. C.) della seconda scuola musicale di Sparta; fu dopo Taleta uno dei principali cultori dell'iporchema. Sembra che per primo abbia introdotto nella poesia corale, legata al culto [...] di Apollo, qualche elemento dionisiaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIONISIACO – IPORCHEMA – TALETA – SPARTA – APOLLO

Timòcari

Enciclopedia on line

Astronomo greco (sec. 3º a. C. circa), della scuola alessandrina; osservatore accurato delle posizioni stellari, compilò con Aristillo un catalogo stellare, con cui Ipparco confrontò, un secolo e mezzo [...] dopo, le proprie osservazioni, scoprendo la precessione degli equinozî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALOGO STELLARE – ARISTILLO – ASTRONOMO – IPPARCO – LAT

Martynov, Aleksandr Evstafeevič

Enciclopedia on line

Attore (Pietroburgo 1816 - Char´kov 1860); studiò nella scuola di ballo di Didelot (1827), poi, scritturato come attore comico al Teatro Aleksandrinskij (1835), fu applaudito interprete di vaudevilles, [...] ma soprattutto lodato in Molière (Sganarello), Gogol´, Turgenev, Ostrovskij ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHAR´KOV – MOLIÈRE – GOGOL

Baelz, Erwin von

Enciclopedia on line

Medico (Bietigheim, Württemberg, 1845 - Stoccarda 1913). Insegnò alla Scuola medica di Tokyo, prima fisiologia (1875), poi medicina e ginecologia (1876). Si dedicò soprattutto allo studio delle caratteristiche [...] antropologiche dei Giapponesi e delle malattie dell'Estremo Oriente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMO ORIENTE – GINECOLOGIA – FISIOLOGIA – STOCCARDA – MEDICINA

Bočvar, Anatolij Michailovič

Enciclopedia on line

Metallografo russo (Radomyšl´ 1870 - Mosca 1947). Fondatore della scuola moscovita di metallografia e del primo laboratorio metallografico di Mosca (1908), il B. ha fatto importanti lavori sulle leghe [...] bianche antifrizione, sulla fusione degli acciai, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METALLOGRAFIA – MOSCA

Northcote, James

Enciclopedia on line

Pittore (Plymouth 1746 - Londra 1831). Si formò alla scuola di J. Reynolds (1771-76) e passò poi due anni in Italia; ebbe successo come ritrattista, pur coltivando anche la pittura storica. È autore dei [...] Memoirs of Sir Joshua Reynolds (1813-15; ampliati come The life of sir J. Reynolds, 1818) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSHUA REYNOLDS – PLYMOUTH – LONDRA – ITALIA

Tha῾lab

Enciclopedia on line

Grammatico arabo-musulmano (n. 815 - m. 904) della scuola di Cufa. Delle sue numerose opere di carattere filologico ma soprattutto grammaticale restano il Kitāb al-Faṣīḥ ("Il libro dell'arabo classico") [...] e Qawā῾id ash-shi῾r ("Regole di poesia"). La sua Arte poetica fu edita (1893) da C. Schiaparelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Usandizaga, José María

Enciclopedia on line

Musicista (San Sebastián 1887 - ivi 1915). Esponente della scuola nazionale spagnola di fine Ottocento, studiò alla Schola Cantorum di Parigi, con F. Planté (pianoforte) e V. d'Indy (composizione). Scrisse [...] le opere Mendy-Mendiyan (1910), Las golondrinas (1914), la zarzuela La Llama (1915; rappr. 1918) e composizioni vocali e strumentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHOLA CANTORUM – ZARZUELA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 1149
Vocabolario
scuòla
scuola scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
scuola-azienda
scuola-azienda (scuola azienda), loc. s.le f. Sistema scolastico improntato a un modello di efficienza aziendale. ◆ «Oltre a parecchi coordinamenti autorganizzati – afferma il portavoce nazionale dei Cobas scuola, Piero Bernocchi – hanno preso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali