“...se i nostri nonni si risvegliassero, troverebbero un mondo che è quello di 2001 nello spazio: l’interazione continua. Invece la scuola è sempre la stessa, con gli stessi banchi in formica verde” [...] [...] “con la didattica che la scuola offre oggi, i ...
Leggi Tutto
Messa così sembra quasi una domanda trabocchetto: chi direbbe mai che questa frase non sovrabbondi di riferimenti alla scuola? Basterebbe dunque scrivere biblioteca scolastica o biblioteca della scuola. [...] Resta il dubbio circa il fatto che la dicitura ...
Leggi Tutto
Una volta tanto, per usare una metafora, non è un ragazzo discolo ad andare dietro la lavagna ma, forse con estrema soddisfazione dei nostri adolescenti, è la scuola stessa a meritare quella collocazione.I [...] nostri sistemi di istruzione sono, decisame ...
Leggi Tutto
Si fa un gran parlare, negli ultimi anni, della necessità di modernizzare la scuola italiana. Le opportunità offerte dallo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione risultano sempre [...] più a portata di mano di quegli insegnanti, ...
Leggi Tutto
I risultati non sono sorprendenti per chi è abituato ad andare in giro la mattina in una delle nostre città eppure qualche polemica l’hanno suscitata; secondo i dati della ricerca Children's Independent Mobility. La mobilità autonoma come aspetto cr ...
Leggi Tutto
Alcuni anni fa la casa editrice Einaudi ebbe l’intuizione di utilizzare come slogan promozionale una splendida frase tratta dalle Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar: «Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare ris ...
Leggi Tutto
Con l'apertura delle scuole si rinnova il rito della caccia ai libri di testo. Si ripopolano i mercatini dell'usato dove, a frotte, genitori e figli si aggirano fra le bancarelle provando a risparmiare [...] qualcosa sul prezzo di copertina: un esborso no ...
Leggi Tutto
Sperando di non provocare una crisi matrimoniale – per tanto poco -, risponderemo che, a occhio e croce, i dubbi potrebbero vertere non tanto sull'uso, perfettamente legittimo, dell'avverbio ci con funzione locativa (ci = in quel posto), ma sul fatt ...
Leggi Tutto
I ricordi scolastici sono, in questa circostanza, preziosi. Possono ancora oggi svolgere una funzione regolativa in un italiano scritto che intenda serbare un certo grado di formalità.Il fatto che i quotidiani si comportino differentemente non nasce ...
Leggi Tutto
La possibilità della scuola di sostenere le sfide della società della conoscenza poggia - tra gli altri elementi - sulla questione della gestione della pluralità dei contenuti disponibili e dell’evoluzione [...] dell’editoria scolastica verso il digitale. ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
scuola-azienda
(scuola azienda), loc. s.le f. Sistema scolastico improntato a un modello di efficienza aziendale. ◆ «Oltre a parecchi coordinamenti autorganizzati – afferma il portavoce nazionale dei Cobas scuola, Piero Bernocchi – hanno preso...
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
Alberto Baldini
(XXXI, p. 249)
Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259).
All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche:
a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...