Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] di Taylor, replica alle critiche della scuola austriaca - alla quale riconosce il merito Se a un dato prezzo la domanda è superiore all'offerta, il prezzo di mercato tenderà istruzione, soprattutto primaria e secondaria, l'assistenza sanitaria ai ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] figli più piccoli hanno cominciato ad andare a scuola, cercano un impiego fuori casa e anzi, di coloro che compietano un regolare corso di studi secondari, accede a un qualche tipo di istruzione superiore (v. American Council on Education, 1969; v. ...
Leggi Tutto
Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] raggiungere un'efficienza economica superiore, grazie all'eliminazione italiano Vilfredo Pareto, principali esponenti della 'Scuola di Losanna' (dal nome della città .
V'è un altro aspetto, non secondario, che, come accennammo, deve caratterizzare la ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] . In letteratura si contano ben diciassette scuole di pensiero che disputano se l'economia con gli Stati Uniti in posizione 40 volte superiore a quella dell'India (v. economia, voll ' del prodotto è una quota secondaria del suo valore, composto per la ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] di ozio che tempo per attività superiori, ha trasformato naturalmente il suo bisogno è la seconda, ed è quella utilizzata dalla scuola di Yale. Così per Hull (v., 1943) nuove'.
Ma le classificazioni dei bisogni secondari sono infinite e, come si è ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] , in base all'investitura d'un potere superiore, o come effetto d'una conquista militare di socializzazione primaria e secondaria. Essi sono condizionati dall da quelli di proprietà dello Stato. Sulla scuola il controllo può essere parimenti fermo, ma ...
Leggi Tutto
Mercato
Mario Deaglio
Definizione e tassonomia del mercato
Dicesi mercato un insieme di scambi di natura economica, o comunque a essa riconducibile, aventi per oggetto un diritto reale (proprietà, uso, [...] questo caso il prezzo è, anche sensibilmente, superiore al costo.
4. Il monopolio sancito per e imprese).
Su queste linee la scuola keynesiana sviluppò l'idea di un viene giudicata inutile, d'importanza secondaria o addirittura dannosa eccetto che per ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...