La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] Questo fattore ha un'importanza secondaria nel caso della fornitura d' , l'astrolabio ha solide radici nella Scuola di Alessandria; è quasi certo che Tolomeo piastra f che separa ermeticamente il vano superiore da quello inferiore. Il tubo a- ...
Leggi Tutto
CIVIDALE
M.A. San Mauro
(lat. Forum Iulii; Civitas Austriae, Civitatum nei docc. medievali; od. Cividale del Friuli)
Centro del Friuli di origine preromana, sorto sulla riva destra del Natisone nell'omonima [...] unitario.Nell'aula, una zona superiore di decorazioni in stucco si , una porta minore a difesa di un passaggio secondario in legno, ambedue demoliti alla fine del 18° di Sassonia, decorato con miniature di scuola turingio-sassone.Il Mus. Cristiano ha ...
Leggi Tutto
SPOLETO
M.E. Savi
E. Lunghi
(lat. Spoletium)
Città dell'Umbria (prov. Perugia) posta sulle pendici del colle di Sant'Elia, prospiciente il Monteluco.
Già importante centro umbro (come attestano le [...] costò una parte non secondaria al tempo della guerra greco forme attuali, con il livello superiore occupato da tre archi rincassati, 36, 1949, pp. 53-58; P. Pirri, La scuola miniaturistica di S. Eutizio in Valcastoriana presso Norcia nei secoli X- ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
di Sabatino Moscati
Archeologia
sommario: 1. Criteri e metodi. 2. Dalla prospezione allo scavo. 3. La datazione dei reperti. 4. Procedimenti di analisi. 5. Archeologia sperimentale. [...] anni, l'affermazione su scala internazionale della nuova scuola britannica (v. Barker, 1979; v. Harris, lo stagno risulta storicamente secondaria.
Nell'ambito dei materiali nei loro vari caratteri. Quello superiore è costituito dalla costruzione di ...
Leggi Tutto
SIVIGLIA
C. Delgado Valero
(spagnolo Sevilla; lat. Hispalis, Spalis; arabo Ishbīliya)
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima e della Comunità Autonoma d'Andalusia, situata nella zona [...] passa la rampa di accesso alla parte superiore: a essa si adattano i vani per durante il 15° - come cappella secondaria, generalmente a carattere funerario, e opera in oro, argento e smalti, ascritta alla scuola di Parigi e datata tra il 1317 e il ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] industria ha nel Veneto importanza secondaria in confronto all'agricoltura, . col M. Re e, più oltre, tra il Timavo Superiore e il confine, con quello della Piuca o della Recca, Palma il Giovane e della sua scuola e dell'accademismo del Padovanino, ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] marmo; aveva la fronte prospiciente un ramo secondario della Via Sacra e il lato di . d. C. Si compone di una camera superiore in gran parte distrutta e di due inferiori, che più alto interesse; la Lupa attribuita alla scuola veiente del VI-V sec. a. C ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] . I Mangbetu occuparono il bacino superiore dello Uele, provenendo dalla regione reali, l'abolizione delle tradizionali scuole di iniziazione e l'imposizione C.
Le caratteristiche pratiche di sepoltura secondaria e le tradizioni megalitiche dei Merina ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] est. Gli altri ambienti ospitano celle secondarie per il culto di altri dei indagine sul sito è stata condotta dalla Scuola Archeologica Britannica in Iraq, sotto la poligono di mura che raggiungono un'altezza superiore ai 6 m e racchiudono un'area ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] da costruzione, e sempre in parti secondarie, come le metope e le , di cui quella orientale, a livello superiore, comunicava con l'altra attraverso una scala essi furono sede di ginnasî e di scuole filosofiche.
Controversa è la questione della ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...