Una delle acquisizioni più significative nell'universo femminile degli ultimi decenni del Novecento attiene al campo linguistico ed è la conquista del plurale. Donne - non più donna - indica in tutto il [...] l'affermazione di un progetto personale.
I dati sull'istruzione secondaria e su quella superiore divaricano ulteriormente la forbice tra ricchi e poveri del mondo. Se nel Niger frequentano una scuolasecondaria il 4% delle ragazze e il 7% dei ragazzi ...
Leggi Tutto
. È l'educazione dei sessi in comune: la sua forma più frequente e di cui più si discute, è la coeducazione in scuole promiscue, o coistruzione.
Storia. - Precursori del sistema possono essere considerati [...] sistema. Nella stessa Inghilterra la coeducazione si è diffusa anche nelle scuolesecondarie di stato, delle quali ve n'eran già 361 miste nel fisiche e psichiche a un superiore interesse della specie. Inoltre, la scuola mista porta ad accrescere il ...
Leggi Tutto
Studente
Aldo Lo Schiavo
La condizione studentesca contemporanea
In seguito al grande fenomeno di espansione della scolarità (in termini sia di incremento generalizzato della popolazione scolastica, [...] 'istruzione di base, l'introduzione nella scuola primaria e secondaria di modalità organizzative di tempo pieno o prolungato, le borse di studio e altri incentivi per la frequenza degli studi superiori e universitari. Altre iniziative, in apparenza ...
Leggi Tutto
Uomo politico e storico americano, nato a Worcester (Massachusetts) il 3 ottobre 1800, da un'antica famiglia di coloni emigrata nel Seicento, morto a Washington il 17 gennaio 1891. Suo padre, il rev. Aronne [...] con Giuseppe Green Cogswell, fondò a Northampton una scuolasecondaria sul modello del ginnasio tedesco, intesa a dare nel libro, che gli Stati Uniti siano fondati sopra un piano superiore a quello sul quale furono e sono fondati gli altri stati. ...
Leggi Tutto
Con l'espressione dispersione scolastica, tipica della sociologia dell'educazione, s'intende quel complesso di fenomeni consistenti nella mancata o incompleta o irregolare fruizione dei servizi dell'istruzione [...] negli ultimi decenni, riguarda in misura minima la scuola primaria, in misura modesta ma significativa la prima fascia dell'istruzione secondaria, in misura più consistente la fascia dell'istruzione secondariasuperiore); d) casi di ritardo, quali l ...
Leggi Tutto
Città della Spagna orientale, nella provincia di Alicante, da cui dista 44,5 km., situata su una collina tra il Rio Molinar e il Barranco de Barchell, che poi si riuniscono e formano il rio Alcoy. È a [...] 23 aprile e un'altra il 15 ottobre. Alcoy è capolinea di una ferrovia secondaria. Possiede numerosi istituti d'istruzione (tra i quali una scuola industriale superiore), edifici moderni, due teatri, chiese notevoli, come quelle di Santa Maria e del ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] trovano boschi di alto fusto, che hanno però importanza assolutamente secondaria: sono formati da carpini, castagni, pioppi, olmi e è stata fondata (1933) ad Angora una scuolasuperiore d'agricoltura e sono state create numerose stazioni sperimentali ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] ), il politecnico, la scuolasuperiore di commercio, la scuolasuperiore d'agricoltura e le scuolesuperiori e le accademie di Belle noi pervenute non sono molte e sono quasi tutte di scultori secondarî. Per lo più le firme di artisti di primo ordine ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Federigo Enriques
Gaspare Polizzi
Nella figura di Enriques si intrecciano matematica, filosofia, storia, pedagogia e organizzazione della cultura. Il matematico livornese unisce le sue competenze scientifiche [...] per seguire gli studi, prima liceali, quindi universitari presso la Scuola Normale Superiore, dove si laureò in matematica a vent’anni (1891). maggiormente verso l’università che non alla scuolasecondaria, diversamente da quelle di Gentile), Enriques ...
Leggi Tutto
VILLARI, Pasquale
Mauro Moretti
– Nacque a Napoli il 3 ottobre 1827 da Matteo e da Luisa Ruggiero, secondo di sei figli.
Il padre, avvocato, scomparve durante l’epidemia di colera del 1837. Di buona [...] alla sua morte nel 1917. Lunga l’attività nel Consiglio superiore degli archivi, del quale fu membro dal 1874 e istruzione secondaria, punto di snodo in una prospettiva pedagogica e politica. Difensore non tradizionalista della scuola classica ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...