VESPUCCI, Amerigo.
Luciano Formisano
– Nacque a Firenze il 9 marzo 1454, da Nastagio (detto Stagio) di Amerigo Vespucci, notaio, e da Elisabetta (detta Lisabetta o Lisa) di Giovanni Mini, notaio originario [...] il particolare degli studi alla scuola di Giorgio Antonio Vespucci, di si accompagna il ricorso a una letteratura secondaria, con dettagli atti a suscitare l’ dalla stampa, ma talora è a essa superiore, non senza qualche traccia di varianti redazionali ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] e a un livello di preparazione superiore, dirigeva sentendosi libero di far medicina. Uno dei più famosi medici fondatori della scuola fu Sir William B. Osler (1849-1919), erano considerate d'importanza secondaria rispetto ai sintomi riferiti ...
Leggi Tutto
La ScuolaSuperiore di Commercio
Danilo Bano
Premessa
Venezia austriaca, Venezia italiana. Era il 7 novembre 1866 quando re Vittorio Emanuele II giungeva in città dopo che un plebiscito pressoché unanime [...] universitario, rispetto a quello medio soddisfatto dagli istituti tecnici secondari. Questi ultimi dovevano preparare i quadri intermedi, mentre le Scuolesuperiori avrebbero potuto dedicarsi alla formazione dei quadri dirigenti.
Coll’individuazione ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Linguistica e lessicografia
Michael G. Carter
Linguistica e lessicografia
La questione del posto riservato alle scienze del linguaggio nell'Islam [...] raggiunse la sua fase più acuta; fu la Scuola di Bassora, infine, a prevalere, relegando nuovi centri d'insegnamento superiore si riflesse nella struttura deve a queste fonti interne di letteratura secondaria, fra le quali devono essere annoverati il ...
Leggi Tutto
Vedi DELFI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
DELFI (Δελϕοί, Delphi)
S. Ferri*
B. Conticello
Città e santuario in Grecia, nella regione della Focide, situato sulle pendici meridionali del Parnaso a circa [...] un'altra terrazza a due ripiani; quello superiore con lungo muro di sostegno (m 160 ripida rampa; a destra una via secondaria conduceva a una piccola porta laterale del caso un artista periferico rispetto alle grandi scuole.
A O dell'ex voto di Gelone ...
Leggi Tutto
Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
MESOPOTAMICA, Arte (v. vol. IV, p. 1049)
P
Matthiae
A. Invernizzi
Dal periodo accadico al periodo neο assiro. - Plastica della dinastia di Accad. - Lo [...] un calco dell'acropoli e della cittadella secondaria di «Forte Salmanassar» di Nimrud, così di Dūr Šarrukīn e di Ninive. La scuola di Assur, cui si deve la più una diffusione popolare di gran lunga superiore.
L'arte è caratterizzata soprattutto da ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] febbraio 1987, n. 56» (titolo di studio non superiore alla scuola dell’obbligo). L’art. 2 della medesima norma determina cit.), previa valutazione di coerenza della richiamata normativa secondaria nazionale con gli artt. 51 e 54 della ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Ecologia, paesaggio, bionomia
La fine del 20° sec. ha visto il termine ecologia inflazionarsi sempre più, forse irrimediabilmente, nel mondo dei mass media [...] quando il livello di metastabilità della scala superiore del sistema non è più in grado ecologia del paesaggio secondo la scuola biologico-integrata. Per tale ragione e all’ambiente in Italia è solo secondariamente l’ecologo; sono purtroppo in netta e ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] 'handicap va invece considerato come la condizione di svantaggio, secondaria a una menomazione o a una disabilità, che in un i gradi di istruzione: asili nido, scuola materna, scuola dell'obbligo, scuolesuperiori e università. Si afferma, inoltre, il ...
Leggi Tutto
Screening genetico
Antonio Cao
Lo screening genetico è una metodologia che ha lo scopo di identificare individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante di malattia nell’individuo [...] angiomi e lipomi sulla linea mediana lombosacrale. La prevenzione secondaria dei difetti del tubo neurale si basa sulla loro popolazione oggetto dello screening e per gli alunni della scuolasuperiore, nei quali peraltro è controversa l’esecuzione di ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...