ARCADIA ('Αρκαδία; Arcadia)
F. Carinci
Regione della Grecia, al centro del Peloponneso, confinante a Ν con l'Acaia, a S con la Laconia, a SE con il distretto della Cinuria (per lo più appartenuto, in [...] scavo del tempio di Tegea intrapreso dalla Scuola Francese (1880), seguito da quelli di principale larga 8 m e su strade secondarie di 6 m; su una delle insulae presenta, tuttavia, un livello qualitativo superiore a quello delle comuni abitazioni. Fra ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Algeria
Federico Cresti
Francesca Romana Stasolla
Alessandra Bagnera
Gabriel Camps
Maria Giovanna Stasolla
Maria Antonietta Marino
Elisabeth Fentress
di Federico Cresti
Inquadramento [...] questo centro e a diverse altre scuole, Tlemcen fu fino al XVI mura e bastioni, con edifici sparsi nella zona superiore, vicino alla qaṣba, mentre molto più affollata , a questa data, ancora una città secondaria rispetto ad Ashir di cui Hammad si era ...
Leggi Tutto
Da Manin a Manin: istituzioni e ceti dirigenti dal ’97 al ’48
Michele Gottardi
Introduzione
La disputa lacerante sorta all’indomani del ’97 per ricercare e attribuire le responsabilità politiche della [...] lo governasse. Ma un altro fattore, meno evidente ma non secondario, sottendeva le sue scelte: dietro Il saggio sulle acque correnti , improntata sul metodo normale, favoriva una scuolasuperiore specializzata in funzione dell’avviamento al lavoro ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Neolitico
Enrico Atzeni
Leone Fasani
Bernardino Bagolini
Muzafer Korkuti
Arturo Palma di Cesnola
Giovanna Radi
Paolo Biagi
Jean-Paul Thevenot
Alain [...] gli inizi del Novecento, la scuola paletnologica romana di L. Pigorini interpretò sono evidenze di riti di deposizione secondaria. In alcune strutture funerarie sono ; altre strutture erano dotate di un piano superiore ligneo; i tetti, di paglia o di ...
Leggi Tutto
La navigazione
Alberto Tenenti
L’argomento che si imprende a trattare si trova alla confluenza di altre e forse non meno importanti materie, che ci si propone di evocare o di sfiorare ma non di esaminare [...] e addirittura una vera e propria scuola navale. Quest’ultima, promossa almeno 1600. Non ha comunque una secondaria importanza che nella fase tra n’erano 112 (di cui 77 di portata superiore alle 300 botti) accanto ad altrettante marciliane tutte ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] di gemme, e ricerche, ulteriori della scuola francese nel complesso di edifici già precedentemente , con base piatta e superficie superiore convessa; tuttavia, benché la maggior Ibiza, che restano in posizione secondaria e subordinata. Ai reperti che ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] di Taylor, replica alle critiche della scuola austriaca - alla quale riconosce il merito Se a un dato prezzo la domanda è superiore all'offerta, il prezzo di mercato tenderà istruzione, soprattutto primaria e secondaria, l'assistenza sanitaria ai ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (sarcophàgus; da σαρκοϕάγος, riferito a una pietra calcarea che si riteneva consumasse rapidamente i cadaveri)
F. Matz
Ch. Belting-Ihm
1. Egitto; [...] dell'inumazione. Tale inumazione può essere anche secondaria, quando nel S. si raccolgono, in un ). In questi esemplari è la parte superiore del cassone che termina a gola rovescia scolpiti da un greco orientale di scuola attica, nel 350 circa, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Giulio Lucchetta
Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Nell'affrontare i rapporti [...] scambi di professori e studenti con la Scuola di Atene. Sembra che ad Alessandria gli sembrava di non secondaria importanza era ribadire anche del limite invalicabile dal quale sono divise le acque superiori da quelle inferiori. D'altra parte, se la ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] ’odio, della guerra, delle razze inferiori e superiori, etc.) sentimmo la necessità di rifarci a punti testi di grande diffusione Targhetta ricorda il volume di geografia per le scuolesecondarie inferiori L’uomo e il suo regno di Pietro Gribaudi, che ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...