Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] c.d. seconda fase), che la scuola veiente balza in primo piano. Vengono affidata una parte non del tutto secondaria nel programma narrativo, paragonabile a quella in numero e con capacità di gran lunga superiori a quella che può dirsi essere stata una ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] spesso anche le case, avevano almeno un piano superiore: ne è un esempio il "Quartiere Domestico" sono ossuarî con deposizione secondaria (Mallia, Creta orientale serie di campagne di scavo condotte dalla Scuola Archeologica Italiana di Atene a Festo ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] l'introduzione nell'insegnamento delle scuole teologiche del tomismo, la nel gennaio 1919); e secondariamente fu l'esito dello stile . 83.
93. Cf. la lettera del direttore superiore di pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno al prefetto ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] segnale di una resa alle volontà superiori. Ma sino al termine degli anni circoli di A.C. Con scuole elementari e medie, scuole di ricamo, laboratori di il "Duce d'Italia" ma in un contesto secondario (A., Gaudeamus...!, "L'Araldo", 18, 1929, ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] attuali, apparvero verso i 280 milioni di anni fa nel Carbonifero superiore, ma è solo con il Cretaceo inferiore, circa 115 milioni di secondari, tramite le note tecniche statistiche della attribute analysis. Sia le liste tipologiche della scuola di ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] un problema di non secondaria importanza è quello del canto il comune, pur imponendo le superiori esigenze dello stato, che si Brunello, Arti e mestieri, pp. 42 e 47-49. Una Scuola degli orefici venne fondata nel 1213 e il primo capitolare è uno ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] che s'avvia a essere secondaria, filoni di presa immediatamente popolare della Sicilia pirandelliana, paura superiore financo a quella delle corna universitari(214), oltre che l'avviamento d'una scuola di recitazione(215). E dai duecento posti del ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] produsse indubbiamente una scuola artigiana di grandi capacità le pietre nelle fondazioni, come nel basamento superiore, erano disposte in modo tale che della corte opposta all'entrata o, negli sviluppi secondari, anche su due o tre lati, si ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] gli indirizzi sono due: industriale e commerciale.
60. La scuolasuperiore femminile di Venezia. Monografia pubblicata per cura del Municipio, p. 160 (le autrici parlano di "forza lavoro secondaria" e "mercato informale del lavoro" che sfugge alle ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] caratteristiche non riscontrabili nel sistema immediatamente superiore" (v. Opere, vol. VIII e la sua separazione dal processo secondario furono fatte per la prima volta e le teorie di J. Piaget. Le scuole neofreudiane, che non ritengono che tutti i ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...