Cellula. Colture di cellule e tessuti
Ranieri Cancedda
Anita Muraglia
Le tecniche di coltura cellulare hanno permesso di studiare il comportamento delle cellule al di fuori dell'organismo vivente in [...] 'primaria', quando deriva direttamente dal tessuto, o 'secondaria', se proviene da cellule di un'altra piastra. Tarone, Guido, Colture cellulari: tecniche di base, Genova, ScuolaSuperiore di Oncologia e Scienze Biomediche, Microart's, 1993.
Karp ...
Leggi Tutto
CARINZIA
W. Deuer
(ted. Kärnten; Carantanum, Carinthia nei docc. medievali)
Regione dell'Austria con capoluogo a Klagenfurt, confinante a N con la catena degli Alti Tauri e con le Alpi Carinziane, a [...] (dal 1335) la C. decadde rapidamente a regione secondaria, mentre Sankt Veit divenne sede di una semplice amministrazione , come nella Stiria superiore, da una netta predominanza di maestranze, forse itineranti, di scuola friulana. Solo nel ...
Leggi Tutto
GIORGI, Giovanni
Claudio Egidi
Nacque a Lucca il 27 nov. 1871 da Giorgio, eminente giurista, e da Elisabetta Pia Cupello.
In seguito ai trasferimenti della famiglia connessi alla professione paterna, [...] di meccanica razionale superiore alla Scuolasuperiore di costruzioni aeronautiche di Roma e di analisi superiore nella stessa Università. aggiornamento degli insegnanti di matematica delle scuolesecondarie (Sui fondamenti della geometria. Tre ...
Leggi Tutto
BERTI, Domenico
Gian Paolo Nitti
Nacque a Cumiana (Torino) il 17 dic. 1820 da Francesco e da Margherita Fontana e, dopo aver studiato nel collegio di Carmagnola, s'iscrisse all'università di Torino, [...] l'Istituto materno per l'istruzione secondaria.
Eletto frattanto alla Camera il 15 ordinamento dell'amministrazione superiore degli studi, , cfr. la bibl. raccolta da G. Talamo, La scuola dalla legge Casati alla inchiesta del 1864, Milano 1960, p ...
Leggi Tutto
SEGRE, Corrado
Livia Giacardi
– Nacque il 20 agosto 1863 a Saluzzo da Abramo, industriale della seta, e da Estella De Benedetti, entrambi di famiglia ebraica.
Compì gli studi secondari presso l’Istituto [...] tolto a Peano l’insegnamento di analisi superiore, perché il modo con cui lo , 2016.
La bibliografia secondaria è molto ampia ed è pp. 139-163; A. Conte - C. Ciliberto, La Scuola di geometria algebrica italiana, in Storia della scienza, VIII, Roma ...
Leggi Tutto
Castrazione
Emilia De Rosa
La castrazione è l'asportazione chirurgica delle ghiandole sessuali o gonadi, chiamata nel maschio orchiectomia e nella femmina ovariectomia. Il termine indica, altresì, l'inibizione [...] i sessi, nella convinzione che disponesse a un godimento superiore. Nell'antico Egitto, presso i germani, e nel particolare, i seguaci della scuola di Jung hanno distinto una castrazione primaria da una secondaria. La castrazione primaria ha luogo ...
Leggi Tutto
BAKUNIN, Marussia
Rodolfo Alessandro Nicolaus
Nacque il 2 febbr. 1873 a Krasnojarsk (Siberia), terzogenita del noto agitatore e filosofo russo Michail e di Antossia Kwratovoska, figlia di un deportato [...] della cattedra di chimica tecnologica organica nella Scuolasuperiore d'ingegneria dell'università di Napoli, e Inghilterra per preparare l'aspirina.
Un'altra sintesi di non secondaria importanza ideata dalla B. è quella che riguarda le condensazioni ...
Leggi Tutto
PERRONCITO, Edoardo Bellarmino
Germana Pareti
PERRONCITO, Edoardo Bellarmino. – Nacque a Viale d’Asti il 1° marzo 1847 in un’umile famiglia formata dal padre, Luigi, calzolaio, la madre, Lucia Pastrone, [...] e, dal 1898 al 1902, direttore della Scuolasuperiore di medicina veterinaria di Torino. Organizzò e presiedette (all’opera del quale si rinvia per le informazioni sulla letteratura secondaria) ne ha messo in luce l’ingegno e le attività multiformi, ...
Leggi Tutto
BLASERNA, Pietro
Enzo Pozzato
Nato il 29 febbr. 1836 a Fiumicello di Aquileia, compì a Gorizia, dove il padre esercitava la professione di ingegnere, gli studi secondari. All'università di Vienna seguì [...] e cominciò a insegnare, per incarico, all'Istituto superiore di Firenze. Nel 1863 gli fu affidata la ove, insieme con F. Keller, fondò la Scuola pratica di fisica. Gli è dovuta anche l corrente nel primario e nel secondario. Più tardi egli raccolse ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] M. Cyert e J.G. March e della loro scuola (anche se le sue origini sono attribuibili a H. o di effetti secondari o indiretti della sua base del volume annuo di ricavi realizzato, che non deve essere superiore a 309.874 euro, se l’i. ha per oggetto un ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...