Documento nel quale vengono registrati i dati di stato civile dello studente di scuolasecondariasuperiore, la provenienza scolastica, i voti riportati in ogni materia negli scrutini intermedi e in quello [...] di fine anno o negli esami (più propriamente detto scheda di valutazione).
Nel linguaggio giornalistico, tabella di valutazione delle caratteristiche, delle capacità, del successo di una serie di persone ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE (fr. instruction; sp. instrucción; ted. Unterricht; ingl. instruction)
Giovanni Calò
Sotto questo concetto si suole comprendere tanto il processo di comunicazione delle conoscenze quanto il [...] distinzione fra un'istruzione elementare, un'istruzione secondaria e una superiore. La prima mira a enucleare gradatamente coscienza, statale e nazionale insieme. Ora, è nella scuola pubblica, nella quale lo stato, direttamente o indirettamente, ...
Leggi Tutto
INSEGNANTI
Aldo Lo Schiavo
(App. I, p. 730)
Figura e ruolo degli insegnanti. - Nel corso degli ultimi decenni, la figura, il ruolo professionale, la stessa considerazione sociale degli i. (di scuola [...] un progetto di formazione iniziale dei futuri i., che dovrebbe comprendere: una formazione generale da acquisire nella scuolasecondariasuperiore o nel primo biennio dei corsi universitari; studi universitari relativi al campo disciplinare in cui l ...
Leggi Tutto
Valutazione
Aldo Lo Schiavo
Valutazione formativa
In linea generale, per v. s'intende la procedura diretta a verificare una situazione data, un processo, un'ipotesi di lavoro. Essa ha lo scopo di accertare [...] ' può essere espresso in vari modi: in 'voti' (in Italia, per es., su scala decimale nella scuolasecondariasuperiore oppure in trentesimi nell'istruzione universitaria), mediante 'aggettivi', ovvero mediante 'giudizi e profili' insieme (i quali ...
Leggi Tutto
Formazione
Aldo Lo Schiavo
A partire dalla fine del 20° sec., il termine formazione si è affermato anche a discapito dei termini educazione e istruzione ai quali veniva spesso associato. A parte l'uso [...] di alta formazione artistica e musicale realizzano sia corsi di istruzione superiore, ai quali si accede con il possesso del diploma di scuolasecondariasuperiore, sia corsi di perfezionamento e di specializzazione. In conseguenza, esse rilasciano ...
Leggi Tutto
VISALBERGHI, Aldo
Aldo Lo Schiavo
Pedagogista, nato a Trieste il 1° agosto 1919. Ha studiato all'università e alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove si è laureato in filosofia con G. Calogero. [...] e dal ministero della Pubblica Istruzione, svoltosi a Frascati nel 1970, ha formulato i ''dieci punti'' sulla riforma della scuolasecondariasuperiore. In campo internazionale ha collaborato con vari organismi, come l'OCSE, l'UNESCO e il Consiglio d ...
Leggi Tutto
I cattolici e la scuola pubblica tra conflitti e partecipazione
Luciano Pazzaglia
Lo Stato italiano è sorto, com’è noto, dallo sviluppo dello Stato sabaudo nell’intreccio con il più ampio movimento [...] in argomento, M. Dei, Cambiamento senza riforma, cit., pp. 117-127; G. Bertagna, La riforma necessaria. La scuolasecondariasuperiore 70 anni dopo la riforma Gentile, Brescia 1993.
36 Merita ricordare che, nel corso delle discussioni, la proposta ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] sono orgogliosi di aver realizzato un sistema scolastico di massa che porta tutti gli studenti fino al termine della scuolasecondariasuperiore, tanto è vero che al giorno d'oggi tre quarti degli studenti americani conseguono un titolo di studio ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] non occasionale tra le differenti aree di ricerca e formazione.
In Italia l’educazione artistica è impartita al livello della scuolasecondariasuperiore nei licei artistici e negli istituti d’arte, e nell’accademia di belle arti per il livello ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] da conseguire è di norma stabilita in tre anni (quattro anni nel caso di diploma professionale, di diploma di scuolasecondariasuperiore). È concessa al datore di lavoro la facoltà di prorogare il contratto per un ulteriore anno nel caso in cui ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...