KIEV (A. T., 171-72)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
Petr Aleksandrovic OSTROUCHOV
Giorgio VERNADSKIJ
Città dell'Ucraina, in ucraino Kiiv, un tempo capoluogo [...] varie scuolesuperiori secondo il nuovo ordinamento sovietico: la scuola politecnica Rakovskij, la scuolasuperiore del , ma dentro la città ha avuto fino al 1917 una parte secondaria.
Dopo la rivoluzione del febbraio 1917 fu proclamato in Kiev il ...
Leggi Tutto
(XII, p. 771; App. V, i, p. 828)
Didattica modulare
Negli studi dei pedagogisti e nel dibattito degli esperti di questioni scolastiche l'espressione didattica modulare ha cominciato a profilarsi, con una [...] scuola di massa). Da un lato, si assiste alla richiesta continua di nuovi curricoli che, nel nostro paese, ha portato ben oltre il centinaio gli indirizzi di studio superiore Licealità e istruzione postsecondaria, in Nuova secondaria, 1998, 7, pp. 11- ...
Leggi Tutto
Z Regione dell'Arabia di nord-ovest gravitante sul Mar Rosso e racchiudente i due territorî sacri dell'islamismo: la Mecca e Medina. Staccatasi dall'Impero ottomano con la rivolta del giugno 1916, fa parte [...] è il wādīel-Ḥamḍh (la cui parte superiore è chiamata wādīal-Qurà dai geografi arabi), segue nella sua grande maggioranza la scuola shāfi‛ita nel rituale e relegarono per sempre al grado di provincia secondaria dell'impero. Ma il prestigio dei suoi ...
Leggi Tutto
Notevoli ulteriori progressi ha compiuto in questi ultimi anni l'a., che è andata sempre più delineandosi come specialità ben definita, come disciplina a sé stante (anestesiologia), e col suo sviluppo [...] larga diffusione, per la sua potenza (superiore a quella dell'etere), per la sia in quella acuta, secondaria a processi infiammatorî o ad King nel 1935, si sono affiancati ad opera di D. Bovet e della sua scuola, di R. B. Barlow e H. R. Ing, di W. D ...
Leggi Tutto
Parlare di e. negli anni Settanta significa trattare aspetti in passato del tutto inavvertiti in quanto l'argomento era ristretto entro limiti rigorosamente tecnici, quali l'ordinamento, l'armamento e [...] Sono state abbandonate, o quanto meno, considerate di secondaria importanza, le predisposizioni di mobilitazione di forze di A livello post-universitario, la Scuola di guerra e corsi superiori tecnici provvedono al necessario adeguamento professionale ...
Leggi Tutto
L'atrio classico. - È il cortile della domus paleo-italica, e corrispondeva precisamente all'αὐλή della casa preellenica. Così questa come la casa paleo-italica ebbero comune l'origine dall'abitazione [...] il tablino, e l'atrio non è che costruzione secondaria rispetto a quello e destinata a precederlo, a su cui potesse estendersi il piano superiore.
In un tempo posteriore, che , negli alberghi, nelle banche, nelle scuole, nelle stazioni, ecc., cioè in ...
Leggi Tutto
SULMONA (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Gioacchino MANCINI
*
Città dell'Abruzzo (provincia di Aquila, seconda solo al capoluogo per la sua importanza, che è legata alla [...] monumento Caldora, un'opera di scuola tedesca firmata da Guaterius de Alemania Fu proseguito nel 1483 con la grande trifora superiore, col secondo portale a timpano e tutta la . Era collegata mediante una via secondaria, detta via Minucia, alla via ...
Leggi Tutto
SAINT-SAENS, Camille
Gastone ROSSI-DORIA
Musicista, nato a Parigi il 9 ottobre 1835, morto ad Algeri il 16 dicembre 1921. Nel 1842 iniziò i suoi studî musicali sotto la guida del pianista C.-M. Stamaty, [...] Rome, non ottenne che una distinzione secondaria, ma intanto vedeva assegnare il primo assume la cattedra di pianoforte alla scuola Niedermeyer, che gli varrà allievi come amare quella, pur di tanto superiore ma psicologicamente vicina, di un J ...
Leggi Tutto
Sorse probabilmente in situazione paragonabile a quella di Venezia e di Chioggia, su un'isola della laguna dei Septem Maria presso la foce dell'Atriano (odierno Tartaro-Canal Bianco), sulla sponda meridionale [...] ed è collegata a Padova da una ferrovia secondaria. Ora conta 14.000 abitanti (il comune stile del Brustolon, provenienti dalla Scuola della Carità, di Venezia.
Nel Montefortino e di Bologna. Nello strato superiore a quello delle palafitte e dei vasi ...
Leggi Tutto
Si chiama così la parte media della valle dell'Avisio: il confine settentrionale, verso la Val di Fassa (v.), che è il tronco superiore dell'Avisio, è segnato dalla sezione angusta e poco abitata tra la [...] 705 ettari). Estesi sono pure i boschi demaniali, specialmente nella secondaria Val Cadino, che s'apre di fronte a Molina. Moena, ecc. La Val di Fiemme ebbe nel Trentino l'unica scuola di artisti locali, che si inizia, se non con Orazio Giovanelli e ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...