Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] lo stretto omonimo: ha una superficie di poco superiore a 1.500.000 kmq., con una popolazione , in 6 orfanotrofî, in 40 scuole e in quegli altri istituti ove attività agricola del paese è ancora affatto secondaria; tanto che la maggior parte delle ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] la licenza delle scuolesecondarie, il baccalauréat. L'insegnamento scientifico è affidato a corsi nella scuola, mentre la composizione
In Spagna esistono a Madrid e a Barcellona scuolesuperiori di architettura che conferiscono il diploma di stato ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Agostino GEMELLI
Federico *RAFFAELE
Stefano LA COLLA
. Propriamente, è la facoltà di riprodurre nella coscienza esperienze che alla coscienza avevano già [...] da attribuire a una superiore soggettività concepita oggettivamente come nome maggior facilità d'essere rievocato. Così talora nella scuola si dànno aiuti alla memoria; se il nome di aggiungono altri, di carattere secondario, ossia che hanno valore ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] molto più indipendente. Essa non si adatta più alla funzione secondaria di semplice porto di transito al servizio delle maggiori città d'interesse culturale, storico e scientifico, nonché una scuolasuperiore per l'arte applicata.
Bibl.: O. Lauffer, ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] 1504), che ebbe tuttavia una popolarità superiore al suo merito e lavorò prima -1575); ma il maggiore rappresentante della scuola milanese è Antonio Abondio (1538-96), opera di medaglista è invece del tutto secondaria. Hans Reinhart il Vecchio (not. ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] limitata però da tre legamenti: 1. il superiore o lomboovarico, detto anche sospensore, a direzione caratteri sessuali primarî e secondarî femminili (istinto erotico, see. XIX, un giovane medico della scuola di Montpellier, S. Hartmann d'Escher ...
Leggi Tutto
Città capoluogo della provincia omonima, situata sul mare Adriatico, a 200 km. dalla costa balcanica. Il primitivo nucleo sorse su di una sporgenza che si avanza fra due insenature falcate e presso lo [...] ordine di scuole medie, dotata da un cinquantennio di un istituto universitario - la vecchia e rinomata Scuolasuperiore di commercio di numerosi pellegrinaggi. Ormai non era più una città secondaria, ma acquistava fama presso le genti italiche, e ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] che non avessero frequentate le classi obbligatorie del corso superiore, nei luoghi dove esistevano. Ma la legge del 1904 obbligatorî dove sono istituiti. La scuola elementare non è più subordinata alla secondaria attraverso l'esame di maturità; ...
Leggi Tutto
Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] ad ogni modo a distanza non superiore a m. 500 l'una dall α e ν in tabelle calcolate dagli allievi della Regia Scuola d'ingegneria di Roma.
Per tener conto dell'aumento gli m valori Dy dei diametri delle secondarie.
Con i metodi sopraesposti è stata ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] la durata è inferiore a sei mesi; un mese se la durata è superiore a sei mesi) e, in ogni caso, quando risulti che l'assunzione possibile: istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, scuole statali, pareggiate o legalmente ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...