LOGICA
Guido Calogero
. Il termine di "logica" λογικὴ τέχνη, ἀρετή "arte abilità logica": oppure τὸ λογικόν, sottinteso μέρος τῆς ϕιλοσοϕίας "la sezione logica della filosofia") entrò nell'uso specialmente [...] Aristotele. Ma, se tale superiorità del pensiero noetico si manifestava sotto sfuggì in questa sola e secondaria, parte della sua opera, essa Frege, e ora il polacco J. Lukasiewicz con la sua scuola di Varsavia, ecc.
Tali, dunque, le forme di diretta ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] commercio. L'errore fondamentale della scuola bancaria è di non ammettere alcuna con l'avere un'importanza secondaria di fronte allo sviluppo meraviglioso regime di favore, cioè di un interesse annuo superiore dell'i % a quello praticato dalla banca ...
Leggi Tutto
È una ghiandola annessa all'intestino; la più grossa del corpo; riversa il suo secreto in un complesso sistema di canali denominati vie biliari; esse sono costituite dapprima dai sottili dotti biliferi, [...] metodo G. Embden e la sua scuola indagarono come si formino nel fegato i . peritoneo. Per le affezioni del fegato secondarie ad altri stati morbosi, v. le destra non permettano di stabilire il limite superiore del fegato), quando si tratterà d' ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] assise, di tribunale di prima istanza; vi sono scuole primarie e secondarie, una scuola d'artiglieria e genio, seminarî, musei, biblioteche, fino all'ultima ghinea per conservare una marina superiore a qualsiasi altra potenza. La discussione, talvolta ...
Leggi Tutto
MILZA (gr. σπλήν; lat. lien; fr. rate; sp. baro, melsa; ingl. spleen; ted. Milz)
Giuseppe LEVI
Carlo FOA'
Giovanni ANTONELLI
Mario DONATI
Ferruccio VANZETTI
Anatomia. - È un organo annesso all'apparato [...] tutto autonoma. Molti autori, specialmente della scuola tedesca, ammettono che essa si debba certi ascessi del polo superiore, che possono anche e infine, per trascurare i carcinomi, tumori secondarî non d'interesse chirurgico, fibrosarcomi e sarcomi. ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] decisamente offensiva. Essa si basava sulla superiorità di forze che Roma, da tempo molto di manovra per fronti secondarie o atteggiamento temporaneo per riprendere resistere in superficie. Secondo questa scuola l'azione predominante e risolutiva ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] o capi, con l'assistenza di un residente britannico.
L'insegnamento governativo comprende scuole complementari, secondarie e superiori, divise in due gruppi: le scuole inglesi, frequentate soprattutto dagli Anglo-Indiani, nelle quali l'insegnamento è ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE (XXXIII, p. 439; App. II, 11, p. 964)
Sergio BERTOLOTTI
Sergio PUGLIESE
Francesco SCHINO
*
Sistemi televisivi; servizî di radiodiffusione televisiva. - Tra il 1949 ed il 1952 il CCIR (Comité [...] spurî dovuti all'emissione secondaria del mosaico; inoltre, il segnale I viene trasmesso con la banda laterale superiore limitata a 0,5 MHz come il segnale Q può anche essere usata in tutte le scuole di ogni ordine, nell'insegnamento propriamente ...
Leggi Tutto
In senso generale questo termine, secondo l'etimologia, significa l'arte e la scienza della giustificazione e della difesa. E dell'arte l'apologetica tiene certamente, per l'intento pratico che si propone, [...] ad Autolicum; avrebbe un posto di secondaria importanza, se la sua formula sul suo sviluppo; Teodoreto dimostrò la superiorità e la verità del cristianesimo, consultare anche i periodici Civiltà cattolica e Scuola cattolica.
In Francia, prima dell' ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] sono rappresentati con opere caratteristiche i maestri della scuola belga del XIX e del XX secolo, quali in produttrice di panni in misura superiore al consumo interno, cerca la ed è solcato da varî fiumi di secondaria importanza e da canali. La sua ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...