(indonesiano Jawa) Isola dell’Indonesia (129.307 km2 con 130.401.500 ab. nel 2007). Ha forma rettangolare molto allungata, con lunghezza massima, nel senso dei paralleli, di circa 1000 km e con larghezza [...] , sandalo). L’allevamento ha un’importanza secondaria; per quanto riguarda la pesca, molto 1 milioni di anni fa); dal Pleistocene superiore quelli della valle del Solo (Ngandong, ca.). Ispirato al buddhismo della scuola Mahāyāna, il Borobudur è uno ...
Leggi Tutto
Antropologia
C. matrimoniali Suddivisioni esogamiche (meglio note come fratrie o, se in numero di due, metà) in cui si ripartisce la società, indipendentemente dalla divisione della società medesima [...] studenti sono iscritti. Presso ciascuna scuola, il consiglio di circolo (primarie) o d’istituto (scuolesecondarie e artistiche) indica i tassonomica di rango inferiore al tipo (o phylum) e superiore all’ordine, per es. c. degli Insetti (del tipo ...
Leggi Tutto
Istruzione
Nella scuola statale, con il termine c. si indicano insieme la funzione e il posto orario d’insegnamento di una determinata disciplina o gruppo di discipline secondo quanto previsto dall’ordinamento [...] didattico dei diversi tipi di scuole d’istruzione secondaria e in relazione alla pianta organica di ciascun istituto. Le c. sono dagli statuti delle università e istituti d’istruzione superiore, sono conferite mediante concorsi nazionali per titoli ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] e Nieuwpoort.
Il settore secondario occupa una percentuale di popolazione at tiva solo di poco superiore, ormai, a quella degli Kümel, A. Cavens.
Negli anni Settanta si afferma un'eccellente scuola di animazione con R. Sewais, G. Frydman e Pycha ed ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] angolo retto da un notevole numero di vie secondarie di sezione molto minore (da m. 1. m. 165. Tali misure sono alquanto superiori a quelle corrispondenti delle strade di allineamento Via di Mercurio-Via della scuola, il decumano quello Via marina ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] (ottobre) la precipitazione fu di mm. 936, cioè già superiore alla media normale della stazione (mm. 858): a Iesi casanolanti"); l'8% di ceti agricoli secondarî.
Industria. - In primo luogo, fondo bianco, mentre la scuola pesarese coltiva i lustri ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] su numerose altre situazioni archeologiche. La Scuola americana ha proseguito le ricerche nell’ sulle complesse dinamiche di ‘neolitizzazione secondaria’ e di diffusione dei nuovi per 400 ha, areale comparabile o superiore a quello di Mohenjo Daro. La ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] Ansaldo, Orlando, Palermo, ecc.), di scuole medie e superiori. Questi primi elementi, completati con la in generale accompagnato, in misura maggiore o minore, anche da moti secondari di beccheggio e di giro; ma, trattandosi dello studio del solo ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] ;
5. la creazione di istituti di insegnamento superiore e secondario;
6. la difesa della costituzione e delle lau Esteves Negrão per "formare - sono parole dello statuto - una scuola di buoni insegnamenti e di buoni esempi in materia di eloquenza e di ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] con temperature medie del mese più caldo (luglio) superiori a 24° e perciò con escursioni che arrivano a , attratti anche essi come parti secondarie nel sistema franco-inglese, Adolfo Clausewitz imperano in tutte le scuole militari, in tutti i corpi ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...