(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] a medio termine sulla conformazione del campo artistico contemporaneo. In Italia l'educazione artistica è impartita al livello della scuolasecondariasuperiore nei licei artistici e negli istituti d'a., e nell'accademia di belle arti per il livello ...
Leggi Tutto
Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] ) ha introdotto in modo sistematico i primi elementi di a. astratta, limitatamente alle strutture sopra elencate, nella scuolasecondariasuperiore. Inoltre, in tutti i paesi di avanzata cultura matematica, e perciò anche in Italia, sono in corso ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] o preside e da rappresentanti eletti degli insegnanti, del personale non insegnante, dei genitori degli alunni; nelle scuolesecondariesuperiori, fanno parte del c. anche rappresentanti eletti degli studenti. Dura in carica tre anni ed è presieduto ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] della Manica, ha solo fiumi di secondaria importanza.
I laghi dell’isola si severo: l’opera più notevole di questa scuola è il poema allegorico Pearl. In versi allitterativi uomo e non più di una volontà superiore, portò in primo piano l’importanza ...
Leggi Tutto
Il pluralismo religioso tra autonomie regionali e sperimentazioni localistiche
Enzo Pace
Giuseppe Giordan
Da una società a monopolio cattolico al pluralismo religioso
La società italiana, dal punto [...] la professione di medico e il 16% da famiglie di commercianti. Infine, quasi otto giovani su dieci frequentano la scuolasecondariasuperiore.
La via italiana dei sikh
La presenza dei sikh in Italia è stata ben riassunta da un brillante sociologo ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] grafiche, soprattutto in fatto di ortografia e uso di accenti e apostrofi, sono molto diffuse, persino nella scuolasecondariasuperiore, almeno in quella d’indirizzo tecnico-professionale. Gli esempi (1) e (2) provengono rispettivamente da Campania ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] tra i 25 e i 35 anni aveva ottenuto almeno il diploma della high school (grosso modo corrispondente alla nostra scuolasecondariasuperiore), mentre in Gran Bretagna la percentuale era quasi del 50%, in Francia poco meno del 30% e in Italia toccava ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] . Altro problema legato all’istruzione è l’alto tasso di abbandono scolastico, prima della conclusione della scuolasecondariasuperiore. Ne deriva l’alta percentuale, superiore all’8%, di giovani tra i 16 e i 18 anni che non studiano e non lavorano ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] Altro problema legato all’istruzione è l’alto tasso di abbandono scolastico precedente alla conclusione della scuolasecondariasuperiore e la conseguente alta percentuale, superiore all’8%, di giovani tra i 16 e i 18 anni che non studiano e neanche ...
Leggi Tutto
Responsabilita di enti locali e regioni nella Pubblica Istruzione
Vera Zamagni
Poiché le regioni, fin dal loro concepimento all’interno dell’Assemblea costituente che elaborò la Costituzione del 1948, [...] sistema di IeFP.
Fu nel 2008 che vennero emanati dal ministro Mariastella Gelmini i regolamenti della scuolasecondariasuperiore, con prima applicazione nell’anno 2010-11. Quelli relativi agli istituti professionali includevano: a) l’articolazione ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...